HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso di Castalda: “Un’aiuola per il tuo sguardo”

20/06/2025

Il Comune di Sasso di Castalda presenta ufficialmente “Un’aiuola per il tuo sguardo”, il nuovo progetto di rigenerazione
urbana partecipata, approvato con Delibera di Giunta n. 33 del 26/05/2025. Un’iniziativa che unisce cura del territorio,
sostenibilità ambientale e partecipazione civica, con uno sguardo rivolto al futuro turistico e identitario del borgo.
Inserito nel solco dell’adesione del Comune alla Rete dei Comuni Sostenibili e al programma nazionale “Costruiamo
Gentilezza”, il progetto invita cittadini, famiglie, associazioni, scuole e attività commerciali a prendersi cura di un’aiuola
del centro storico, trasformandola in un piccolo presidio di bellezza, accoglienza e senso di appartenenza.
Un messaggio profondo, attraverso una pianta resiliente
Le protagoniste vegetali di questa iniziativa saranno le piante grasse, scelte per la loro straordinaria resilienza e per il
forte valore simbolico che incarnano: la capacità di adattarsi, vivere con poco, resistere e allo stesso tempo fiorire.
Un'immagine che riflette in modo autentico l’identità dei piccoli borghi come Sasso di Castalda, dove la tenacia delle
comunità è linfa quotidiana per mantenere vivi paesaggi, tradizioni e futuro.
Inoltre, la facile riproduzione per talea delle piante grasse diventa un messaggio concreto di scambio, fiducia e comunità:
ogni ramo che cresce può essere donato, condiviso, trasportato. Le talee potranno essere regalate ai turisti come
simbolo del borgo da portare con sé, oppure raccolte direttamente dalle aiuole per proseguire altrove la vita di un gesto
semplice e generoso. Così si costruisce una narrazione che va oltre il verde pubblico: un legame vivo tra territorio,
persone e visitatori.
Un progetto che guarda alla qualità urbana e al turismo lento
“Un’aiuola per il tuo sguardo” non è solo un’azione di decoro urbano. È parte di una visione più ampia
dell’Amministrazione Comunale che crede nel potere trasformativo dei piccoli gesti condivisi per rafforzare l’identità del
borgo, attrarre un turismo lento e consapevole, e promuovere uno stile di vita sostenibile, fondato sulla gentilezza,
l’accoglienza e la collaborazione.
Il Comune metterà a disposizione delle piante per chi aderirà al progetto. In occasione della Giornata Nazionale degli
Alberi (21 novembre 2025), si terrà una cerimonia pubblica con premi alle aiuole più curate e ai messaggi più ispiranti.
Ai vincitori sarà conferito il Passaporto della Gentilezza e della Sostenibilità e la possibilità di donare un albero
autoctono alla comunità.
“Un’aiuola per il tuo sguardo” è un invito a guardare più da vicino, a prendersi cura, a lasciare un segno. Perché ogni
f
iore, ogni ramo, ogni gesto condiviso costruisce il futuro di un borgo che sa vivere con poesia e radici profonde.”
Per partecipare:
Le manifestazioni di interesse vanno presentate entro il 7 luglio 2025.
Tutte le informazioni e il modulo sono disponibili sul sito: www.comune.sassodicastalda.pz.it
Contatti:
Comune di Sasso di Castalda – Ufficio Affari Generali
protocollo@comune.sassodicastalda.pz.it
0975 385016



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo