HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano inaugura l’Angolo della Lettura con arredi inclusivi e bookcrossing

20/06/2025

Nella giornata di ieri è stato inaugurato a Filiano l’ “Angolo della Lettura”, uno spazio pubblico pensato per promuovere la cultura come strumento di inclusione, condivisione e benessere comunitario. Realizzato con arredi accessibili a tutti e arricchito da un’area dedicata al bookcrossing, il nuovo angolo rappresenta un invito alla lettura e alla socialità in un ambiente accogliente e innovativo.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Benessere In Comune”, promosso e finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, che sostiene azioni a favore delle famiglie e dei minori. Il progetto mira a migliorare la qualità della vita attraverso attività culturali, educative e di aggregazione sociale. Tra le principali azioni previste vi sono: la creazione di spazi per lo studio e la creatività, l’allestimento di luoghi sicuri e inclusivi per l’incontro tra famiglie e bambini, e l’organizzazione di eventi ludico-culturali volti a valorizzare il territorio.
All’interno dell’area è stata installata anche la “Casetta del Libro”, un piccolo punto di scambio dove chiunque può prendere un libro gratuitamente e, se lo desidera, lasciarne un altro. Un gesto semplice ma potente, che incoraggia la lettura e rafforza il senso di comunità attraverso la condivisione spontanea.
“Questo nuovo spazio non è solo un luogo dove leggere, ma un punto d’incontro aperto a tutti, in cui la cultura diventa strumento di partecipazione e dialogo” – ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione Carmela Monaco. “Attraverso il bookcrossing, i libri potranno circolare liberamente, creando connessioni tra generazioni e storie diverse. L’inaugurazione di questo spazio rappresenta un passo importante verso una cultura davvero accessibile: la lettura deve poter essere un piacere per tutti”.
Ha concluso il Sindaco Francesco Santoro, sottolineando l’importanza del progetto: “Con l’adesione a questa iniziativa, Filiano conferma il proprio impegno nel promuovere servizi e attività capaci di rispondere ai bisogni delle famiglie e dei giovani. Le risorse messe a disposizione dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia ci permettono di realizzare interventi concreti come l’Angolo della Lettura, una vera opportunità di crescita culturale e sociale per tutta la nostra comunità”.
L’Amministrazione Comunale rivolge un sentito ringraziamento a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione dell’area. In particolare, ai dipendenti comunali, agli operai del Consorzio di Bonifica, ai Volontari e ai bambini che, con la loro creatività, hanno partecipato alla decorazione della Casetta del Libro, rendendola ancora più speciale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo