HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festa della Musica all'Archivio di Stato di Potenza

19/06/2025

L'Archivio di Stato di Potenza si unisce alla celebrazione della Festa della Musica con un evento speciale: la mostra documentaria "Il mestiere del musicista di banda: tra cultura, formazione e identità civile".
Sabato 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, l'Archivio di Stato di Potenza aprirà straordinariamente le sue porte dalle 9 alle 13 per offrire ai visitatori un viaggio nella storia delle bande musicali e della musica popolare lucana.
L’esposizione documentaria intende raccontare, attraverso fonti d’archivio, spartiti originali e materiali d’epoca, il ruolo centrale delle bande musicali e della musica popolare nella vita culturale e sociale italiana tra la seconda metà dell’Ottocento e il Novecento.
La mostra si articola intorno a preziosi materiali provenienti dal Fondo Prefettura – Affari Generali e dall’Archivio privato Pedio: il fascicolo per l’istituzione della Banda Musicale di Potenza, patenti di musicante del periodo preunitario e un figurino per la banda musicale di Rotonda. Dal fondo Pedio: spartiti di canti popolari lucani; un autografo con note musicali tratte dal libretto Atala, musicato da Giuseppe Miceli; libretto originale di un’opera di Giuseppe Verdi del 1863, testimonianza della diffusione dell’opera lirica nel repertorio bandistico.
I visitatori potranno scoprire la storia e la cultura delle bande musicali, il loro contributo alla formazione e all'identità civile della comunità, e ammirare documenti di grande valore storico.
L'evento è gratuito e aperto a tutti. L'Archivio di Stato di Potenza invita tutti gli appassionati di musica e storia a partecipare a questo evento speciale e a scoprire il fascino della musica popolare e delle bande musicali del passato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo