|
Festa della Musica all'Archivio di Stato di Potenza |
---|
19/06/2025 | L'Archivio di Stato di Potenza si unisce alla celebrazione della Festa della Musica con un evento speciale: la mostra documentaria "Il mestiere del musicista di banda: tra cultura, formazione e identità civile".
Sabato 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, l'Archivio di Stato di Potenza aprirà straordinariamente le sue porte dalle 9 alle 13 per offrire ai visitatori un viaggio nella storia delle bande musicali e della musica popolare lucana.
L’esposizione documentaria intende raccontare, attraverso fonti d’archivio, spartiti originali e materiali d’epoca, il ruolo centrale delle bande musicali e della musica popolare nella vita culturale e sociale italiana tra la seconda metà dell’Ottocento e il Novecento.
La mostra si articola intorno a preziosi materiali provenienti dal Fondo Prefettura – Affari Generali e dall’Archivio privato Pedio: il fascicolo per l’istituzione della Banda Musicale di Potenza, patenti di musicante del periodo preunitario e un figurino per la banda musicale di Rotonda. Dal fondo Pedio: spartiti di canti popolari lucani; un autografo con note musicali tratte dal libretto Atala, musicato da Giuseppe Miceli; libretto originale di un’opera di Giuseppe Verdi del 1863, testimonianza della diffusione dell’opera lirica nel repertorio bandistico.
I visitatori potranno scoprire la storia e la cultura delle bande musicali, il loro contributo alla formazione e all'identità civile della comunità, e ammirare documenti di grande valore storico.
L'evento è gratuito e aperto a tutti. L'Archivio di Stato di Potenza invita tutti gli appassionati di musica e storia a partecipare a questo evento speciale e a scoprire il fascino della musica popolare e delle bande musicali del passato.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/07/2025 - Torna il Lucania Film Festival
Al via la ventiseiesima edizione della kermesse che, sotto il segno dell'ottava musa, è stata soprannominata “il festival dei luoghi e delle persone”, e che è diventata, nel tempo, punto di riferimento per il cinema indipendente, italiano e internazionale.
Diverse le nov...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Senise dà il via a “RESTATE a SENISE 2025”: un’estate di cultura, tradizione, sport e comunità
Le Associazioni e le Parrocchie di Senise, insieme all'Amministrazione Comunale di Senise, sono liete di presentare il calendario degli eventi “RESTATE a SENISE 2025”.
Un titolo che è insieme un invito e una promessa: venire e restare a Senise quest’e...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Tutto pronto per la 12esima edizione del Marateatro Festival
Tutto pronto per la dodicesima edizione del Marateatro Festival, in programma dal 18 luglio a Maratea, la perla del Tirreno, da sempre crocevia di arte, cultura e bellezza. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è af...-->continua |
|
|
17/07/2025 - A Balvano “Anch’io sono la protezione civile”
L’Associazione Protezione Civile Balvano partecipa alla quindicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (nati anno dal 2009 al 2014), in programma dal 25 al 30 Agosto ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|