HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Opera Paese Talk, evento ad Atena Lucana

18/06/2025

Si terrà Venerdì 20 Giugno 2025, alle ore 17.00, presso lo Schifa Lab nel cuore del centro storico di Atena Lucana, “Opera Paese Talk”

Una giornata dedicata alle Comunità, ai progetti finanziati con il Bando Borghi e alle opportunità che le aree interne possono cogliere per migliorare il futuro delle loro comunità. Venerdì 20 giugno l’Amministrazione Comunale di Atena Lucana, in collaborazione con Fondazione Appennino, nell’ambito di Archivio Atena, organizza presso Schifa Lab nel centro storico “Opera Paese Talk, comunità che cooperano”.

Due i momenti e gli argomenti che caratterizzeranno la giornata, da un lato il confronto tra alcuni progetti vincitori del Bando Borghi, dall’altro il ruolo che le Cooperative di comunità possono avere nel trasformare i progetti pubblici in occasioni di impresa a servizio della Comunità. Durante la giornata, l’Amministrazione Comunale di Atena Lucana presenterà inoltre l’avviso pubblico per la creazione della Cooperativa di Comunità di Atena Lucana, un momento decisivo per garantire la partecipazione attiva della cittadinanza.

Programma
Dopo i saluti del Sindaco Luigi Vertucci e del RUP del Progetto Archivio Atena, Daniele Padovani, gli interventi saranno moderati da Annalisa Romeo, direttrice della Fondazione Appennino.

I Progetti del Bando Borghi – visioni e attuazioni. La prima parte del talk sarà interamente dedicata ai progetti vincitori dei Fondi PNRR del Bando Borghi, focalizzandosi sulla rigenerazione culturale e sociale dei piccoli comuni, con un’attenzione particolare al progetto Archivio Atena. La discussione illustrerà la visione e l’attuazione di questi progetti, confrontandosi sui primi risultati ottenuti grazie agli interventi di:

Maria Cerreta, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II
Ottavia Ricci, esperta in rigenerazione culturale e sviluppo sostenibile
Franco Cagnoli, Presidente della Cooperativa ViviCalascio
Le cooperative di comunità: opportunità e concretezza Il secondo momento esplorerà il ruolo fondamentale delle cooperative di comunità come soggetti di opportunità e concretezza imprenditoriale a servizio della collettività. Si rifletterà su come le azioni progettuali di rivitalizzazione e valorizzazione dell’identità di un territorio possano concretamente trasformarsi in occasioni di mercato. Interverranno:

Paolo Scaramuccia, Responsabile Nazionale di Legacoop per le cooperative di comunità
Gianni Lacorazza, Cofounder di Fondazione Appennino
Giancarlo dell’Orco, Destination Manager
Emilia Voccola, Cooperativa di Comunità Ilex
“Da questa base di partenza – spiega il sindaco Luigi Vertucci – Atena Lucana non vuole fermarsi a salvaguardare la storia ma anche operare per un futuro dell’economia locale fondato sulla nostra capacità di essere un luogo di mercati, un crocevia geografico di contaminazioni che unisce idee provenienti dalla nostra storia al know how di una contemporaneità che ne vuole tirar fuori reali opportunità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo