|
Fuori da sabato 21 giugno "VOLA" di Rayan |
---|
17/06/2025 | Esce sabato 21 giugno in tutti gli store digitali "Vola", il secondo brano inedito di Rayan, un giovanissimo rapper lucano (classe 2012) il cui talento è stato subito notato da Manuel Tataranno dei Krikka reggae che, in questo caso, ha voluto prendere parte alla stesura del testo.
Canzone – la prima in cui il piccolo artista si cimenta anche come autore – che si distingue soprattutto per l'importanza della tematica trattata: il bullismo, compresi il senso di solitudine e di incomprensione che purtroppo ne derivano; il tutto in una chiave spiccatamente hip hop con una melodia che non può non essere malinconica.
Rayan è nato a Matera il 19\11\12.
Ha solo 12 anni ma una grande passione per la musica che lo accompagna sin dai primi anni di vita e che lo hanno portato a sostituire i giocattoli con le attrezzature musicali fino a crearsi una stanza dedicata in casa.
All'età di 5 ha iniziato a seguire corsi di canto e da 3 anni frequenta un corso di scrittura presso l'associazione "Al Verde Officine Culturali" dove ha potuto meglio esprimere la sua dimensione musicale nel rap, realizzando, con il supporto di Manuel Tataranno e Dino Di Biase, i suoi primi brani.
Nel luglio scorso ha presentato il primissimo inedito dal titolo "7'o clock".
La sua passione lo ha visto protagonista anche di un progetto scolastico regionale di rielaborazione personale in chiave rap di una tarantella lucana, che è valsa l'assegnazione del podio all'Istituto "Pitagora" di Bernalda, di cui fa parte.
Adesso è pronto per l'uscita del secondo inedito, intitolato "Vola", che rappresenta in ordine di tempo il primo brano in cui Rayan si è cimentato come ideatore e autore.
Il brano nasce dalla volontà di toccare un tema molto importante: il bullismo, con l'obiettivo di sensibilizzare, attraverso la musica, rispetto a un problema che è sempre più una piaga per la società attuale.
Per esprimere al meglio emozioni e significati di questo brano, il sound di Rayan si è vestito di una chiave più hip hop raccontando, con melodia nostalgica, la durezza e la solitudine di una simile sofferenza incompresa e soffocata: non mancano, però, parole di speranza per chi si sente intrappolato in questo profondo buio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|