|
San Severino Lucano: al via Pollino classica |
---|
16/06/2025 | Debutta il 28 giugno 2025 Pollino Classica, la prima stagione concertistica interamente dedicata alla musica colta nel Parco Nazionale del Pollino, in collaborazione con il festival Gregorio Strozzi e con con la direzione artistica del Maestro Giuseppe Germano. In programma cinque appuntamenti da giugno a settembre con formazioni cameristiche di alto livello e artisti di rilievo nazionale e internazionale.
La rassegna nasce con l’intento di offrire un’esperienza artistica di qualità, in armonia con il paesaggio e la spiritualità del territorio. Pollino Classica intende valorizzare il Parco attraverso la musica da camera, portando in scena repertori adatti all’atmosfera e all’identità del luogo. Una proposta pensata per i residenti, ma anche per i turisti che desiderano vivere momenti di bellezza e ascolto in un contesto naturale unico.
San Severino Lucano ospita finalmente una stagione concertistica di musica classica di respiro internazionale, pensata per valorizzare la bellezza e la spiritualità del territorio attraverso un repertorio colto, raffinato e pienamente coerente con l’identità del Parco Nazionale del Pollino.
Ad aprire la stagione sarà l’ArmoniE Trio, composto da Palma di Gaetano (flauto), Giordano Muolo (clarinetto) e Danilo Panico (pianoforte), con il programma “Danze… in Blue”: un viaggio musicale tra danze classiche, jazz e atmosfere cinematografiche, con musiche di Grieg, Saint-Saëns, Rossini, Gershwin, Arnold e Nino Rota, rielaborate e arrangiate appositamente per la formazione.
Il Trio, fondato nel 2015 , si distingue per la rara combinazione timbrica e per l’originalità degli arrangiamenti curati dal M° Danilo Panico. San Severino Lucano ospita finalmente artisti di vera fama internazionale, interpreti attivi da anni nei principali circuiti concertistici in Italia e all’estero, sia come solisti che in ambito cameristico e orchestrale
Programma “Danze… in Blue”:
E. Grieg – Danze Norvegesi n. 1 e 2
C. Saint-Saëns / D. Panico – Danza Macabra
G. Rossini / D. Panico – La Danza
G. Gershwin / D. Panico – Rapsodia in Blue
M. Arnold – Grand Fantasia
N. Rota / D. Panico – Felliniana
Appuntamento:
-Sabato 28 giugno 2025
- Ore 21:30
- Chiesa M. S. S. degli Angeli – San Severino Lucano
- Ingresso libero |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|