HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oggi l’uscita del nuovo videoclip "Nostalgia" di Giovanni Allevi, con protagonista la Basilicata

13/06/2025

Il videoclip si sviluppa tra due location simboliche della regione: i Sassi di Matera, patrimonio UNESCO e set cinematografico di fama mondiale, offrono panorami dove la luce del sole crea giochi di chiaroscuri sui millenari edifici rupestri, evocando quella dimensione di eternità e rinascita che permea l'intera composizione.
Le riprese catturano anche vedute della Murgia materana e del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri, fino ad abbracciare l'orizzonte del mar Ionio. A Potenza le scene orchestrali prendono vita nel Teatro Francesco Stabile, gioiello ottocentesco e unico teatro lirico della regione, dove l'orchestra si fonde armoniosamente con l'architettura storica del luogo.



“La Basilicata accoglie con orgoglio il progetto del Maestro Giovanni Allevi, artista di fama mondiale che ha scelto i nostri paesaggi per raccontare un’emozione universale come la nostalgia. Questa collaborazione artistica rappresenta un connubio perfetto tra la sensibilità del musicista e l’anima profonda della nostra terra, da sempre fonte di ispirazione per chi cerca autenticità, bellezza e spiritualità. La Regione Basilicata continuerà a sostenere con convinzione progetti culturali di alto profilo, capaci di valorizzare il nostro patrimonio e proiettarlo nel mondo attraverso linguaggi universali come la musica. Un plauso va all’APT Basilicata per la visione e la qualità del lavoro svolto: iniziative come questa confermano la nostra vocazione culturale e rafforzano l’immagine della Basilicata sulla scena internazionale” dichiara il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.



"Questa collaborazione, che abbiamo fortemente voluto, rappresenta un momento significativo per la promozione della Basilicata", aggiunge Margherita Sarli, Direttore generale di APT Basilicata. "L'incontro tra l'arte musicale del Maestro Allevi e la bellezza autentica del nostro territorio genera una narrazione che parla al mondo intero. Quando la musica incontra paesaggi così carichi di storia e suggestione, nasce una forma di comunicazione che supera ogni confine linguistico e culturale."



Il progetto conferma la vocazione della Basilicata come terra d'ispirazione per artisti di calibro internazionale, dimostrando come la cultura possa fungere da ponte tra l'identità locale e una dimensione globale.



La partnership con Bizart e il sostegno regionale testimoniano l'impegno delle istituzioni lucane nel promuovere iniziative artistiche di alta qualità che valorizzino il patrimonio paesaggistico e culturale del territorio. Il brano fa parte del "Concerto MM22 per Violoncello e Orchestra d'archi" che sarà eseguito integralmente durante le quattro date estive del progetto "Musica dall'Anima" 2025 e porterà il Maestro Allevi nei teatri più prestigiosi d'Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo