HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico

11/06/2025

Si svolgerà il 12 e il 13 giugno, ospitata nel Polo bibliotecario di Potenza, la terza edizione del convegno in Medicina di emergenza/urgenza, un evento formativo di alto livello rivolto ai professionisti sanitari che operano nei contesti più critici dell’assistenza ospedaliera.

L’iniziativa si propone di approfondire, attraverso un approccio scientifico e multidisciplinare, la gestione avanzata di tre condizioni cliniche tra le più complesse: infezioni gravi, sepsi e trauma cranico. Il convegno, articolato su due giornate, sarà dedicato nella prima giornata allo shock settico, con un’analisi della variabilità fenotipica e genotipica, l’evoluzione delle strategie emodinamiche, l’impiego di terapie adiuvanti e l’interpretazione avanzata dell’antibiogramma. Ampio spazio sarà dedicato anche ai nuovi antibiotici e alle loro indicazioni cliniche.

La seconda giornata si concentrerà sul trauma cranico, con particolare attenzione alla definizione del quadro clinico, alle indicazioni chirurgiche e conservative, alla gestione nelle prime 24 ore, incluso il trauma cranico pediatrico. Nel pomeriggio, la presentazione e discussione di case report offrirà l’opportunità di un confronto diretto tra specialisti di diverse discipline su reali scenari clinici, favorendo così un dialogo interdisciplinare e pragmatico.

“Questa terza edizione - dichiara il direttore generale dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera - rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per la formazione continua del personale sanitario. In un contesto come quello dell’emergenza-urgenza, in cui ogni secondo conta, è fondamentale aggiornarsi costantemente sulle evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche. La qualità delle relazioni e la partecipazione di esperti di rilievo nazionale - conclude il Dg Spera - confermano il valore di questo evento, quale comprova del ruolo di riferimento per chi opera nel settore dell’emergenza-urgenza, con l’ambizione di contribuire a una medicina sempre più personalizzata, tempestiva e condivisa”.

“Gestire shock settico e trauma cranico richiede oggi una competenza clinica sempre più raffinata, che tenga conto delle peculiarità genetiche e cliniche dei pazienti”. Così il direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale San Carlo di Potenza e responsabile scientifico del convegno, Francesco Lisanti. “Il nostro obiettivo è fornire strumenti concreti, basati su evidenze, per ottimizzare gli interventi in emergenza. Il confronto - conclude il dottor Lisanti - tra professionisti di diverse specialità – medici d’urgenza, infettivologi, neurologi, neurochirurghi, cardiologi, pneumologi, internisti, radiologi, rianimatori e pediatri – è la chiave per affrontare queste sfide in modo integrato ed efficace”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo