|
A Scuola con Gruppo Lucano a San Chirico Nuovo |
---|
6/06/2025 | L'intervento per le ricerche di una persona scomparsa e quello per fronteggiare un incendio boschivo. Sono le due esercitazioni pratiche principali mostrate questa mattina alle alunni e agli alunni della sede di San Chirico Nuovo dell'istituto comprensivo “F. Giannone” di Oppido Lucano dai volontari del Gruppo Lucano della protezione civile, durante l'evento “A scuola con Gruppo Lucano! Buone pratiche di protezione civile” che si è svolto presso il campo sportivo di San Chirico Nuovo. Evento organizzato dall'istituto scolastico in collaborazione con l'amministrazione comunale che ha di fatto rappresentato il momento finale di un progetto portato avanti durante l'intero anno scolastico e finalizzato a sensibilizzare i più giovani sull'importanza della prevenzione e della gestione delle emergenze, promuovendo comportamenti responsabili. Le alunne e gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno avuto l’opportunità di apprendere importanti nozioni di protezione civile e partecipare a esercitazioni pratiche, grazie alla presenza dei volontari del Gruppo Lucano. Il modo più stimolante e divertente per mettere in pratica e guardare da vicino tutto ciò che hanno avuto modo di studiare dal punto di vista teorico tra i banchi di scuola. “Imparare le buone pratiche di protezione civile – ha evidenziato il sindaco di San Chirico Nuovo, Rossella Baldassarre - è importantissimo. E gli alunni lo hanno fatto grazie al Gruppo Lucano che ringraziamo insieme all'istituto Giannone per aver sposato questo progetto e agli operai del Consorzio di Bonifica che hanno lavorato per rendere possibile la realizzazione dell'evento”. Il Gruppo Lucano, sempre nell'ottica della sensibilizzazione, da un anno porta nelle scuole la campagna “Io non rischio”: “Vogliamo mostrare ai più piccoli – sottolinea Carmela Cianciarulo, presidente della sede di Marsico Nuovo del Gruppo Lucano – quanto sia importante la prevenzione e cosa si può fare per migliorare i nostri comportamenti in caso di emergenza”. Per l'istituto comprensivo presente il responsabile di plesso, Michele Iannuzzi: “Il Gruppo Lucano ha fatto toccare con mano ai nostri studenti tutto quello che riguarda le operazioni di soccorso durante le emergenze. Avere qui i volontari oggi significa avvicinare i ragazzi al mondo della protezione civile, cosa importantissima su un territorio come il nostro”. Le due simulazioni di intervento sono state coordinate rispettivamente dal responsabile del Nucleo Operativo Cinofili e dal Responsabile Aib del Gruppo Lucano, Giuseppe Bray e Pasquale Mosca. “Una delle priorità del Gruppo Lucano – conclude il coordinatore per la provincia di Potenza, Donato Pafundi – è quella di diffondere le buone pratiche di protezione civile e formare cittadini sempre più consapevoli. Siamo felici di aver portato questa importante iniziativa a San Chirico Nuovo, dove peraltro stiamo raccogliendo adesioni per la prossima apertura della sede locale di Gruppo Lucano”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|