|
Nella sede del Consiglio regionale la presentazione dei due volumi di Pecci |
---|
6/06/2025 | Mercoledì 11 giugno, alle ore 16.30, presso la sala Basento della Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata, si terrà la presentazione dell’opera in due volumi “Fortificazioni e sistema di difesa tra IV e III seolo. a.C. in Basilicata” di Antonio Pecci, dottore di ricerca in archeologia e archeologo specializzato in archeologia classica, assegnista presso il Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale (DIUSS) dell’Università degli Studi della Basilicata.
All’evento prenderanno parte, Marcello Pittella, Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Maria Chiara Monaco, professore ordinario di Archeologia classica e direttrice della Scuola di specializzazione in beni archeologici (Unibas), Pierluigi Maulella Barrese, dirigente della Struttura di Coordinamento informazione, comunicazione ed eventi del Consiglio regionale, Antonio Pecci, autore dell’opera.
Lo studio analizza le fortificazioni lucane del IV-III secolo a.C., interpretandole non solo come dispositivi difensivi ma anche come espressioni di potere e identità. Grazie a un approccio interdisciplinare e all’uso di tecnologie innovative come il LiDAR e i droni, l’autore presenta nuove scoperte e un atlante dettagliato, volto alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio archeologico lucano, con uno sguardo al futuro del turismo culturale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|