HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani ultimo appuntamento con “Erbe spontanee e officinali in Basilicata”

6/06/2025

Ultimo appuntamento del percorso denominato “Erbe spontanee e officinali in Basilicata” promosso da Italia Nostra Medio Basento, Greenpharma Potenza, Associazione Miss Chef, Made in Lucania, Associazione degli ex Consiglieri e Parlamentari della Regione Basilicata, Unione delle Pro Loco di Basilicata, Club del Fornello di Rivalta di Potenza, Unibas, Made in Lucania, dal Dipartimento di Scienze della Salute, Sitelf e Di Farma. Domani mattina alle 10 nella sala A del Consiglio Regionale avrà luogo la tavola rotonda dal titolo: “Piante officinali, medicina e farmacopea”. All'evento prenderanno parte il Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, Marcello Pittella, la Presidente della Sezione Medio Basento Italia Nostra, Enza Spano, il farmacista Rocco Carbone, il docente dell'Università degli Studi di Salerno, Vincenzo De Feo, la farmacista Immacolata Faraone, il medico chirurgo specialista in ossigeno e ozono terapia Antonio Parrella. La tavola rotonda sarà moderata dal Presidente dell'Associazione degli ex Consiglieri e Parlamentari della Regione Basilicata, Aldo Michele Radice. Il comitato organizzatore e scientifico è composto da Sergio Vallante, Rocco Carbone, Vincenzo De Feo, Antonio Parrella, Antonio Vassallo, Immacolata Faraone, Claudia Mangieri, Vittorio Carlucci e Enza Spano. Saranno esaminate durante la tavola rotonda le tematiche riguardanti la trilogia della salute, faramcologia, naturopatia e energia, la fitoterapia tradizionale e la ricerca di nuovi principi attivi, la farmacopea, farmacia e piante officinali, un intreccio tra scienza e tradizione, terapie naturali adiuvanti, elementi fitoterapici ed ossigeno ozono. E' previsto un buffet di benvenuto per tutti i presenti alla tavola rotonda.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo