|
Staffetta blu autismo 2025 : in 100 per la tappa in Basilicata domenica 8 giugno |
---|
6/06/2025 | Un filo blu composto da oltre 100 persone tra ragazzi con autismo e accompagnatori colorerà domenica 8 giugno i sentieri del Bosco Finocchio nel comune di Rotondella. L’area naturale si estende dal greto dello scomparso Lago Candela, avvolgendo le pendici di Monte Coppola. Al suo interno è situata una micro-zona dove sono presenti diversi e rari esemplari di “frassino ossifilo”, qualcuno con età superiore ai 150 anni. Non manca la leggenda che rimanda alla guerra di Troia. Sul Monte Coppola secondo alcuni studiosi, si ipotizza sia stata creato un borgo voluto da Epeo , costruttore del cavallo che provocò la fine della città troiana, per sua madre.
Quello organizzato da Angsa Basilicata è un evento che coinvolge i Comuni di Valsinni e Rotondella e la Provincia di Matera, con il contributo di Slow Food Basilicata, ,l'associazione Potenza Futura,l'associazione Donne in Campo e del Consiglio Regionale della Basilicata,e con il sostegno di Radura Trekking, Cai di Lagonegro, CAI sezione Potenza,APT Basilicata,Diocesi di Tursi-Lagonegro.
Testimonial d'eccezione l'attore Erminio Truncellito che chiuderà l'evento.
Punto di partenza località Campanaro a Valsinni
Claim della Staffetta blu 2025 è "Camminiamo insieme come fratelli". Filo conduttore della manifestazione a carattere nazionale, è infatti il Cantico delle Creature di S. Francesco d’Assisi. Due le ragioni che hanno spinto le famiglie Angsa a scegliere il messaggio dell’opera francescana: da un lato la ricorrenza dell’ottavo centenario della splendida lode al creato; e dall’altro il suo messaggio di pace, amore per la natura ed inclusione che dopo otto secoli rimane forte ed attuale
La manifestazione si avvale del patrocinio dell’Anci Nazionale.
Testimonial il professor Luigi Mazzone primario di Neuropsichiatria infantile al Policlinico Tor Vergata ed uno dei maggiori esperti italiani di autismo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|