|
Fuori il nuovo singolo degli Accipiter |
---|
5/06/2025 | Il nuovo singolo degli Accipiter, "Cant uaglió", si presenta come un'opera che racchiude in sé una potente carica ritmica, tipica dell'emergente folk band lucana. Tuttavia, ciò che rende il brano particolarmente significativo è la sua duplice anima: da un lato, un'esortazione ai giovani ("uaglió") a guardare il mondo con occhi pieni di speranza; dall'altro, un invito a non dimenticare le proprie radici e a valorizzare l'eredità culturale che proviene dalle famiglie di appartenenza.
Nell'interpretazione del frontman Pietro Varvarito, il messaggio di "Cant uaglió" si tramuta in un vero e proprio manifesto della resilienza lucana. «Questo testo vuole essere uno stimolo e una risposta alla caratteristica tutta lucana di guardare sempre il bicchiere mezzo pieno», spiega Varvarito. La canzone diventa così una riflessione profonda sulla condizione di chi vive in una regione spesso percepita come svantaggiata ma ricca di potenzialità. Il richiamo alla speranza si fa forte e chiaro, mentre emerge l'urgenza di affrontare le difficoltà con uno spirito di positività e determinazione.
Il brano si imprime nella mente non solo per la sua melodia accattivante, ma soprattutto per il suo contenuto evocativo. "Cant uaglió" incoraggia i giovani a "fare esperienze", a "guardare il mondo", a "studiare", ma sottolinea anche l'importanza di tornare alle proprie radici per mettere in pratica quanto appreso. Questa dualità rappresenta un circolo virtuoso in grado di trasformare la realtà locale. Le parole di Varvarito rivelano un desiderio di rivitalizzare la comunità, dando vita a un futuro che costruisca sulle fondamenta di un passato ricco di storia e tradizioni.
In particolare, il concetto di "ritornare per mettere a frutto" si allinea con il tema della continuità familiare. Lungi dall’essere una semplice nostalgia, questo richiamo affonda le sue radici in un attaccamento viscerale alla terra natia. Per i ragazzi di Lucania, il percorso di vita e di crescita può essere simile a quello di un seme: un viaggio attraverso il mondo che, se tracciato con consapevolezza, permette di tornare e fiorire nel luogo di origine. «Ci hanno messo il cuore!», ripetono gli Accipiter, sottolineando il legame indissolubile tra l'individuo e la sua patria.
In definitiva, "Cant uaglió" non è solo una celebrazione della cultura lucana, ma anche una call to action per le nuove generazioni. È un canto che sprona a credere nella propria forza e a guardare al futuro con ottimismo. Come afferma Varvarito, «ci si può credere ancora» e «può uscire ancora il sole». Attraverso la musica, gli Accipiter riescono a trasmettere un messaggio universale: la speranza e l’amore per la propria terra possono guidare verso un domani migliore, capace di abbracciare il cambiamento senza rinunciare alle proprie origini. "Cant uaglió" diventa dunque un inno a tutti coloro che sono pronti a sognare, a partire e a tornare, portando con sé il bagaglio delle esperienze vissute. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|