HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo per la prima edizione del TEDxLatronico

4/06/2025

La prima edizione del TEDxLatronico, svoltasi lo scorso primo giugno, si è rivelata un evento straordinario, caratterizzato da un’affluenza eccezionale che testimonia il forte interesse della comunità per la cultura e l’innovazione. La manifestazione, dedicata al tema “Crederci”, ha messo in luce una comunità vitale e desiderosa di esplorare nuove prospettive, raccogliendo un pubblico curioso e attento.
Il team organizzativo, composto da figure chiave come Raffaele D'Angelo (Organizer), Ivan Egidio Lofrano (Co-Organizer), Mario Viola (Logistic Manager), e Gabriele Macellaro (Consultant) ha sottolineato l’importanza del legame con Latronico e delle esperienze condivise tra coloro che, per motivi di lavoro o studio, vivono lontano ma continuano a nutrire un forte attaccamento al loro paese. “Ci siamo ritrovati a scambiare idee, preoccupazioni e desideri legati al nostro territorio, come scuola, giovani, turismo e cultura”, hanno dichiarato, evidenziando la necessità di credere in un futuro migliore attraverso la cooperazione e il dialogo.
La serata ha visto l’esibizione di Giuseppe Oliveto, frontman della band Radiolausberg, il quale ha incantato il pubblico con tre brani significativi, evocando il profondo senso di appartenenza e le emozioni legate alla vita. Un mix di contaminazione artistica e riflessioni profonde ha reso l’atmosfera magica, dimostrando come la musica possa fungere da catalizzatore per una comunità che desidera crescere.
L’evento ha avuto il supporto non solo dal Comune di Latronico, ma anche da numerose attività locali, sponsor tecnici e associazioni. Questo gesto collettivo di fiducia ha confermato che solo unendo le forze sia possibile realizzare un mondo migliore, ribadendo il messaggio che i sogni possono diventare realtà se ci si crede fermamente.
Otto gli speaker di spicco che si sono alternati sul palco, dove ognuno con la propria differenza, ha portato esperienze e visioni diverse che hanno favorito la riflessione e l'ispirazione nel pubblico:
Franco Arminio, poeta e scrittore, ha parlato di “Per un nuovo umanesimo delle montagne”, affrontando il rapporto tra uomo e ambiente.
Avincola, il cantautore romano, finalista di Sanremo giovani, ha condiviso il suo percorso artistico con il talk “Che ne sai? Magari domani cambiamo vita”, incoraggiando a non perdere mai la speranza nei propri sogni.
Francesca Palumbo, Campionessa di fioretto, ha esaltato il valore della perseveranza in “Credere: una scelta quotidiana”, trasmettendo forza e determinazione.
Nicola Rocco Valluzzi, Sindaco di Castelmezzano, ha illustrato come la valorizzazione delle idee locali possa trasformare una comunità in “Nel sogno più antico dell’uomo: il riscatto e la rinascita di una comunità”.
Giovanni Oliva, Manager internazionale e innovatore, ha discusso de “La forza dell’ignoranza ed il potere della partecipazione”, evidenziando l'importanza della condivisione di conoscenze.
Giuseppe Landolfo, Founder e CFO di i-Foria Italia, ha affrontato il tema dell’economia circolare con “Economia circolare: dai borghi all’astronave Terra. Trasformare rifiuti in risorse non è più una scelta, ma una necessità”, ponendo l'accento sulla sostenibilità.
Giuseppe Giardi, storico e podcaster, studioso di Storia Romana e Sammarinese, ha presentato “La forza dei piccoli: la resilienza di San Marino”, esplorando l'importanza della divulgazione storica.
Stefania Smargiassi, Etologa e ricercatrice, ha concluso con “Il gigante e la formica”, offrendo uno sguardo innovativo sulla comunicazione tra insetti sociali.
A condurre l’evento, la giornalista lucana, esperta di comunicazione, Cristina Longo.
Il sindaco Fausto De Maria, aprendo i lavori, ha già proposto l’idea di una seconda edizione, lasciando intravedere un futuro luminoso per TEDxLatronico. Con la sua prima edizione, questo evento ha dimostrato che la comunità è pronta a sognare e a lavorare insieme per realizzare quei sogni, avviando così un percorso di crescita e scoperta collettiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo