HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aor San Carlo ‘torna in centro’, screening sindrome metabolica

3/06/2025

Nuovo appuntamento con gli open day promossi dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. In programma per sabato 7 giugno 2025, nei locali dell’Aor situati nel piazzale della Torre Guevara a Potenza, una giornata dedicata alla prevenzione della sindrome metabolica. In dettaglio, sono previste 15 visite gratuite, dalle ore 9:00 alle ore 13:30, riservate ai cittadini tra i 15 e i 60 anni. Attraverso semplici esami, quali la misurazione della glicemia, della pressione arteriosa e della circonferenza addominale, si potrà individuare la presenza o meno dei fattori di rischio della sindrome metabolica.

“L’iniziativa - dichiara il Direttore Generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera - conferma l’impegno e l’attenzione dell’Azienda nella promozione della salute e del benessere della comunità. Ritengo gli open day uno strumento fondamentale per invogliare i cittadini a prendersi cura della propria salute accedendo a screening e consulenze gratuite. La realizzazione di questa giornata - sottolinea il DG - è possibile grazie alla preziosa collaborazione del personale medico e sanitario dell’eccellente UOC di Medicina Interna, diretta dal dottor Nello Buccianti”.

L’obiettivo dello screening è quello di spostare l’attenzione dalla cura alla prevenzione, fornendo un supporto concreto ai cittadini prima che si manifestino disturbi evidenti al fine di contrastare l’incidenza delle malattie cardiovascolari, che rappresentano la principale causa di mortalità in Italia, e della sindrome metabolica, una condizione complessa strettamente correlata agli stili di vita moderni e all’obesità.

“La sindrome metabolica - spiega il dottor Buccianti - è caratterizzata dalla presenza contemporanea di fattori di rischio per diabete e patologie cardiovascolari. È fondamentale intervenire sui fattori di rischio modificabili - quali colesterolo, pressione arteriosa, diabete, sovrappeso e obesità, sedentarietà e fumo - attraverso la correzione dei comportamenti e l’adozione di uno stile di vita sano. La conoscenza del proprio profilo di rischio è il primo passo per intraprendere un percorso personalizzato di prevenzione, da condividere con il proprio medico curante”.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’associazione Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato e con i volontari del progetto “A Porte Aperte - Avamposto di comunità”, che condividono con l’Azienda la visione di una sanità vicina ai cittadini e sensibile alle loro necessità.

Per partecipare alle visite gratuite è necessario prenotarsi online al link www.ospedalesancarlo.it/open-day oppure inquadrando il QRcode sulle locandine. Le registrazioni sono aperte dalle ore 7:00 alle ore 18:00 del 4 giugno. In caso di richieste superiori alle disponibilità, farà fede l’ordine cronologico di adesione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo