HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

2 giugno 2025: le celebrazioni a Potenza

31/05/2025

In occasione del 79° Anniversario della Fondazione della Repubblica di lunedì 2 giugno prossimo, la Prefettura di Potenza ha organizzato un ricco programma, articolato su mattina e sera.
Si inizia alle ore 9,30 al Parco Montereale, dove il Prefetto Michele Campanaro, accompagnato dalle massime autorità civili e militari, deporrà una corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
Successivamente, alle ore 10,45, in Piazza Mario Pagano si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera, dopo lo schieramento dei reparti militari interforze schierati, delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, dei Gonfaloni della Provincia, del Comune di Potenza e dei Comuni della provincia, con la suggestiva calata del bandierone tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo, da parte dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Potenza.
Seguiranno la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e gli interventi del Presidente della Consulta provinciale studentesca e delle massime Autorità istituzionali.
In serata, alle ore 18,45, nel Teatro Comunale “Francesco Stabile” di Potenza, si terrà il concerto offerto alla Città dagli studenti del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Walter Gropius” di Potenza e dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Flacco - Battaglini” di Venosa.
Al termine, il Prefetto di Potenza consegnerà dodici onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Si tratta di undici diplomi di Cavaliere (a Lucia Carmen Angiolillo, Direttrice regionale dell’Inail; ad Antonio Cillo, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri; a Luigi De Mare, Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri; ad Angela Dilascio, Funzionario della Prefettura di Potenza; a Teresa Fiordelisi, Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Basilicata; a Vincenzo Giuliano, già Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza della Basilicata; a Donato Mecca, Brigadiere della Guardia di Finanza; a Rocco Papaleo, attore, regista, sceneggiatore e musicista; ad Ivana Enrica Pipponzi, Consigliera di Parità della Regione Basilicata; a Biagio Schiavone, dipendente dell’azienda Moretti autolinee e ad Angelo Vita, Comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”) e di un diploma di Commendatore (ad Emanuele Franculli, Direttore regionale dei Vigili del Fuoco per la Campania).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo