HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Muro Lucano la visita di 9 'lucani di ritorno'

30/05/2025

Il Sindaco di Muro Lucano, Giovanni Setaro, riceverà mercoledi 4 Giugno alle ore 11,30 presso la sede del Municipio, una delegazione di 9 muresi di ritorno guidati da Lisa Hulett, che arrivano direttamente dagli USA alla ricerca delle proprie origini e per ricostruire il legame con il paese di dei propri avi, anticipati, anni fa, da una bellissima e commovente lettera del loro avo, il compianto Giacomo Saracini ai cugini Luigi e Giuseppe Nardiello, che li spingeva a vedere dove tutto è cominciato.

Una storia di emigrazione di ritorno ricostruita dal connubio operativo dall’Associazione italo-amerciana “Italywithbella”, rappresentata in Basilicata da Leonardo Giuzio e il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, guidata da Luigi Scaglione.

“La voglia di riscoprire le proprie radici, fa il paio con la ricerca delle origini e la conoscenza di luoghi sconosciuti che agli occhi del visitatore, - spiegano Scaglione e Giuzio - sono sempre una scoperta nuova da proporre poi nei loro paesi di residenza e organizzare viaggi di gruppo”:

Nel momento in cui l’Italia sembra voglia tagliare il cordone ombelicale con gli antesignani del sistema migratorio, si afferma il principio di una riconoscenza dei territori come momento unificante oltre un semplice passaporto o la cittadinanza italiana da acquisire.

“Ma noi abbracciamo i nostri fratelli come concittadini – ha spiegato Setaro – perché crediamo in queste opportunità di conoscenza del nostro Comune e degli itinerari turistico culturali a cui stiamo dedicando molte attenzioni, a partire dal percorso gerardino sino alle bellezze dell’intero comprensorio urbano. La nostra piccola battaglia per uno sviluppo diverso e contro lo spopolamento. Qui ci sono le condizioni per vivere serenamente”.

“Italywithbella che costruisce i legami con i nostri corregionali oltreoceano, - ha spiegato Scaglione - ha sede a Franklin in Tennessee con il suo presidente italo-americano Antony Capobianco e proprio i contatti messi in piedi dal delegato locale Giuzio, hanno permesso di aprire un ponte per i nostri territori e le nostre comunità che avvertono e sentono il senso di appartenenza alla nostra regione, come carattere distintivo. Il sentirsi italiani e lucani in particolare, va vissuto come una opportunità da offrire per convincere un visitatore a rivedere luoghi antichi e chissà pensare anche a fare investimenti”.

Appuntamento Mercoledi 4 Giugno alle ore 11,30 presso la Sede del Municipio di Muro Lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo