|
Musica contro il bullismo: l’IC Pitagora premiato a livello nazionale |
---|
29/05/2025 | Il 28 maggio 2025 il nome dell’Istituto Comprensivo “Pitagora” di Bernalda è stato pronunciato dalle alte cariche della Polizia di Stato nella Scuola Allievi Agenti di Polizia di Stato di Caserta. I ragazzi della classe II C della Scuola Secondaria di I grado, con la Dirigente Scolastica prof.ssa Grazia Maria Marciuliano e la prof.ssa Silvia Russo, hanno trionfato a livello nazionale al concorso PretenDiamo legalità, promosso dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. “Accanto”, brano musicale con video, realizzato in collaborazione con la Krikka reggae e Riccardo Puntillo, è stato premiato per l’originalità e la profondità del messaggio che gli studenti hanno voluto lanciare contro il bullismo, alla riscoperta dei veri valori dell’amicizia, del rispetto reciproco e dell’inclusione. Solo la musica riesce ad unire i cuori in modo così incisivo e a lasciare il segno in modo indelebile. I ragazzi dell’IC Pitagora, ospiti per due giorni presso la Scuola Allievi Agenti, prima della premiazione, hanno partecipato alle attività del Villaggio della Legalità insieme alla Polizia di Stato. Gli studenti sono stati premiati dalle numerose autorità presenti, tra cui il Presidente della Commissione parlamentare antimafia, il Direttore della Scuola Allievi, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Caserta, il Questore di Caserta, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cassino e il campione olimpico Piero Maddaloni. Il lavoro dei ragazzi della classe II C dell’IC Pitagora è stato anche premiato a livello provinciale nell’ambito del medesimo concorso, il 21 maggio presso la Questura di Matera, alla presenza del Questore, della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale-Ambito territoriale di Matera, dei Dirigenti Scolastici, dei docenti e degli studenti. Un’occasione preziosa per le giovani generazioni per riflettere sull’importanza dei valori della legalità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|