|
Musica contro il bullismo: l’IC Pitagora premiato a livello nazionale |
---|
29/05/2025 | Il 28 maggio 2025 il nome dell’Istituto Comprensivo “Pitagora” di Bernalda è stato pronunciato dalle alte cariche della Polizia di Stato nella Scuola Allievi Agenti di Polizia di Stato di Caserta. I ragazzi della classe II C della Scuola Secondaria di I grado, con la Dirigente Scolastica prof.ssa Grazia Maria Marciuliano e la prof.ssa Silvia Russo, hanno trionfato a livello nazionale al concorso PretenDiamo legalità, promosso dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. “Accanto”, brano musicale con video, realizzato in collaborazione con la Krikka reggae e Riccardo Puntillo, è stato premiato per l’originalità e la profondità del messaggio che gli studenti hanno voluto lanciare contro il bullismo, alla riscoperta dei veri valori dell’amicizia, del rispetto reciproco e dell’inclusione. Solo la musica riesce ad unire i cuori in modo così incisivo e a lasciare il segno in modo indelebile. I ragazzi dell’IC Pitagora, ospiti per due giorni presso la Scuola Allievi Agenti, prima della premiazione, hanno partecipato alle attività del Villaggio della Legalità insieme alla Polizia di Stato. Gli studenti sono stati premiati dalle numerose autorità presenti, tra cui il Presidente della Commissione parlamentare antimafia, il Direttore della Scuola Allievi, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Caserta, il Questore di Caserta, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cassino e il campione olimpico Piero Maddaloni. Il lavoro dei ragazzi della classe II C dell’IC Pitagora è stato anche premiato a livello provinciale nell’ambito del medesimo concorso, il 21 maggio presso la Questura di Matera, alla presenza del Questore, della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale-Ambito territoriale di Matera, dei Dirigenti Scolastici, dei docenti e degli studenti. Un’occasione preziosa per le giovani generazioni per riflettere sull’importanza dei valori della legalità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|