HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sei autori raccontano la Lucania in TV attraverso i propri libri

28/05/2025

Giovedì 29 maggio alle ore 17:30 su MEDinLUCANIA TV, sei autori lucani racconteranno la Lucania attraverso le loro pubblicazioni, in un incontro condotto dal giornalista Leo Pisani.

L’evento sarà introdotto da Dino Nicolia, funzionario della Commissione Europea dal 1988, esperto in politiche ambientali, industriali e agricole (PAC), nonché presidente dell’associazione MEDinLUCANIA, impegnata nella promozione del bene comune e dello sviluppo civile del territorio. Nicolia è anche autore di un importante volume sulla strategia euromediterranea, con prefazione dell'ex segretario ONU Boutros Ghali.

Gli autori protagonisti dell’incontro:
Giovanni Blasi, già parlamentare della Repubblica e appassionato di poesia, si ispira all’Imagismo, corrente nata negli USA nei primi del ’900. È considerato uno dei più attivi divulgatori culturali della regione.

Nicola Festa, nato a Matera, vissuto tra Pomarico, la Lunigiana e oggi residente in Romagna. Giornalista, poeta e scrittore, collabora con LiguriaDay, Corriere Romagna e altre testate cartacee e online.

Bruno Di Pietro, avvocato a Napoli, è autore di raccolte poetiche e interventi critici apparsi su Nazione Indiana. È presente in numerose antologie e co-fondatore della casa editrice d’IF con Gabriele Frasca e Mariano Baino.

Vincenzo Curraro, docente di lettere e scrittore, vive nel Parco del Pollino. Ha esordito nel 2005 con il romanzo Sahara Consilina, seguito da racconti e poesie. Collabora con il gruppo musicale Millenium Ensemble, per cui scrive testi per spettacoli per bambini.

Filippo Gazzaneo, vive a Senise, insegna storia e filosofia. È poeta e narratore, con un passato teatrale come autore, regista e critico letterario, filosofico e storico.

Prospero Cascini, già dirigente scolastico e psicologo nelle carceri di Potenza e Lagonegro, si è dedicato alla poesia dopo il pensionamento nel 2016. La sua silloge Il girotondo... tra primina e buona scuola nella Lucania ha vinto il primo premio al concorso nazionale “Versi nel Borgo”. Nel 2025 è stato premiato anche al concorso internazionale Cosenza Città Federiciana con L’unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico.

L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per ascoltare le voci di chi racconta la Lucania non solo con passione, ma anche con competenza letteraria e civile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo