|
Il CAI prende le distanze dall'apposizione di una targa su un pino loricato nel Parco del Pollino |
---|
27/05/2025 | Il Club Alpino Italiano – Regione Basilicata esprime profonda preoccupazione e dissenso per l’episodio recentemente verificatosi all’interno del Parco Nazionale del Pollino, dove un gruppo di escursionisti ha apposto una targa commemorativa su un esemplare di Pinus heldreichii (pino loricato), specie vegetale simbolo del Parco e protetta dalla normativa ambientale.
Il gesto, firmato da un sedicente “Club Alpino Jonico” – realtà che non risulta in alcun modo affiliata o riconosciuta dal Club Alpino Italiano – è stato compiuto senza alcuna autorizzazione e in aperto contrasto con i principi di tutela ambientale che il CAI promuove da sempre.
«Un’azione di questo tipo – afferma il Presidente Regionale del CAI Basilicata Bruno Niola – non solo viola le regole di rispetto e conservazione dell’ambiente naturale, ma rischia di trasmettere un messaggio fuorviante sulla nostra identità associativa. Il CAI non ha alcun legame con il gruppo in questione e prende le distanze da comportamenti che non appartengono alla cultura della nostra associazione.»
Il Club Alpino Italiano ribadisce la propria piena adesione ai valori della conservazione e della responsabilità nella frequentazione della montagna, e si dichiara disponibile a collaborare con l’Ente Parco per eventuali azioni di ripristino e sensibilizzazione, affinché simili episodi non si ripetano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|