|
Dal 26 maggio al 1° giugno: in tutta l’Italia eventi, diritti e monumenti illuminati per la Settimana Nazionale della |
---|
27/05/2025 | Anche i seguenti comuni Tito, Laurenzana, Savoia di Lucania, Avigliano, Marsico Nuovo partecipano
all’illuminazione di rosso del Municipio o monumento il 30 maggio e il comune di Potenza
parteciperà il 26 maggio per la Giornata Mondiale della SM.
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica prende il via la XXV Settimana Nazionale della
Sclerosi Multipla, promossa da AISM e dalla sua Fondazione FISM. Un appuntamento ormai storico,
condiviso in maniera appassionata da tutta la cittadinanza che ogni anno unisce l’Italia nella lotta alla
sclerosi multipla, una malattia cronica e imprevedibile che colpisce circa 144 mila persone nel nostro
Paese.
In questi 25 anni AISM ha trasformato il silenzio in consapevolezza, la solitudine in una rete attiva e
solidale. Oggi oltre il 60% della popolazione sa cos’è la SM, ma molto resta da fare per accendere i
riflettori sui suoi sintomi invisibili, come la fatica cronica, difficoltà cognitive, dolore cronico, al centro
della nuova campagna nazionale PortrAIts,
“Dal 26 maggio al 1° giugno, tutte le 97 sezioni AISM saranno protagoniste di eventi e iniziative su
tutto il territorio nazionale, grazie al prezioso lavoro dei volontari – spiega la presidente Antonella
Petracca – tra le tante anche la sezione AISM del nostro territorio. È qualcosa che raccoglie tutti noi,
da tutto il mondo, uniti in un unico fondamentale obiettivo, liberare il mondo dalla SM, un passo dopo
l’altro. Il 30 maggio e la Settimana Nazionale sono tra i momenti più belli di tutta la nostra storia”
Il momento più simbolico della Settimana sarà il 30 maggio, quando anche i comuni parteciperanno
alla Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, celebrata in oltre 120 Paesi.
In questa occasione, i monumenti più importanti di ogni paese saranno illuminati di rosso, il colore
che simboleggia la lotta alla SM.
Sarà un gesto potente e visibile a tutti. “Il messaggio è chiaro: la sclerosi multipla non ci ferma, ma ci
rende cittadini corresponsabili. È grazie alla forza della rete AISM sul territorio che le persone con SM
possono continuare a costruire consapevolezza, promuovere diritti, sostenere la ricerca per non
lasciare indietro nessuno. Ogni anno, rivivere insieme la celebrazione di questa settimana significa
ricordarci che noi, il movimento intero di AISM, stiamo lavorando, con passione e unità, verso un unico
obiettivo: costruire un mondo libero dalla SM in cui ciascuno di noi può essere davvero se stesso e
sentirsi abbracciato dalla vita. Questa Settimana è un modo meraviglioso per ricordarlo”. Questo è
l’impegno – e l’augurio – di Antonella Petracca presidente della sezione AISM di Potenza |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|