|
A Senise la mostra in occasione del 70° anniversario della morte di De Gasperi |
---|
26/05/2025 | In occasione del 70° anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi, la Fondazione De Gasperi e la Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS, con il patrocinio di Comunione e Liberazione, promuovono la mostra “Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio”, che sarà ospitata a Senise, presso l’Aula Magna dell’ISIS Sinisgalli (C.da Rotalupo snc), dal 28 maggio al 4 giugno 2025.
L’inaugurazione ufficiale e la presentazione della mostra si terranno mercoledì 28 maggio alle ore 17.30, con un evento aperto al pubblico e alle autorità locali. Dopo l’introduzione di Assunta Gallotta e i saluti di Rosa Schettino, dirigente scolastico dell’Istituto, seguiranno gli interventi del giornalista Pino Suriano e del professor Francesco Bellusci. Conclusioni affidate a Mons. Carmine Vincenzo Orofino, vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro.
Attraverso pannelli illustrativi, testimonianze e materiali storici, la mostra intende far emergere l’attualità del pensiero e dell’azione politica di De Gasperi, testimone coerente di una visione della politica come servizio e responsabilità.
Il titolo, “Servus inutilis”, richiama l’umiltà e il senso del dovere che hanno contraddistinto l’intera vita del fondatore della Democrazia Cristiana, promotore convinto della ricostruzione democratica e dell’unità europea nel secondo dopoguerra.
L’iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa per riflettere, specialmente con i giovani e gli studenti, sul significato profondo dell’impegno politico come vocazione al bene comune, in un tempo in cui la fiducia nelle istituzioni sembra sempre più fragile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|