|
Aor San Carlo, rilancio della chirurgia degli impianti cocleari |
---|
25/05/2025 | “L’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza ha avviato un programma di rilancio delle attività di chirurgia degli impianti cocleari, offrendo concrete opportunità a chi convive con la sordità”. Lo afferma il Direttore Generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera, che aggiunge: “L’ospedale San Carlo è centro regionale di riferimento per gli impianti cocleari e per la cura delle sordità, ma un recente intervento effettuato su una paziente proveniente da altra regione dimostra anche una capacità attrattiva che va ben oltre i confini regionali”. Il DG conclude sottolineando che “questo programma conferma l’impegno dell’Azienda nel rispondere alle crescenti esigenze dei pazienti affetti da gravi problemi dell’udito”.
“Siamo orgogliosi di riprendere la piena operatività delle attività chirurgiche - dichiara il dottor Aurelio d’Ecclesia, direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria – e per questo vorrei ringraziare la direzione generale dell’Azienda per il costante stimolo e supporto, nonché tutta l’equipe, le dottoresse Loanna Giuzio e Francesca Caivano, gli anestesisti e il personale infermieristico, che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’intervento. Possiamo contare su un team multidisciplinare composto da chirurghi e otochirurghi, logopedisti e audiometristi altamente specializzati - spiega sempre il dottor d’Ecclesia - che ci permette di fornire cure di altissimo livello e gestire la sordità, sia con la chirurgia sia con la protesizzazione di impianti cocleari e protesi osteointegrate che rappresentano un passo fondamentale per restituire l’udito a chi vive questa grave disabilità”.
Nei prossimi giorni sono in programma altri sei impianti cocleari, anche in questo caso parzialmente in mobilità attiva, a testimonianza dell’intenso lavoro, della qualità dei servizi offerti e della volontà di accogliere un numero sempre maggiore di persone affette da sordità profonda. La complessità degli interventi e il delicato percorso post-operatorio richiedono competenze altamente specializzate per garantire un percorso di cura integrato e personalizzato, dalla diagnosi al follow-up post-operatorio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|