HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Esofagite eosinofila: incontro informativo all’IRCCS De Bellis

23/05/2025

Si terrà venerdì 30 maggio 2025, dalle 14:30 alle 18:00, presso il Centro Congressi “Tina Anselmi” dell’IRCCS de Bellis di Castellana Grotte (BA), un evento divulgativo dedicato all’esofagite eosinofila, promosso dall’Istituto Nazionale di Gastroenterologia de Bellis in collaborazione con ESEO Italia - Associazione di famiglie contro l'esofagite eosinofila.

L’appuntamento, riservato a medici, operatori sanitari e pazienti, si propone di fare chiarezza su una patologia cronica ancora oggi rara, ma in costante aumento, che incide significativamente sulla qualità di vita dei pazienti affetti. L’evento si inserisce nel calendario di iniziative promosse in occasione del mese di maggio, dedicato alla sensibilizzazione sulle patologie gastrointestinali eosinofile, e in concomitanza con due ricorrenze di rilievo internazionale: la Giornata Mondiale delle Patologie Eosinofile (18 maggio) e la Giornata Mondiale dell’Esofagite Eosinofila (22 maggio). Obiettivo dell’incontro è sensibilizzare l’opinione pubblica e i professionisti sanitari sull’importanza di una diagnosi precoce, al fine di ridurre il ritardo diagnostico e il rischio di errata diagnosi per le patologie gastrointestinali eosinofile, malattie spesso poco conosciute.

L’esofagite eosinofila (EoE) è una patologia infiammatoria cronica, immuno o allergene-mediata, caratterizzata da sintomi di disfunzione esofagea. Riconosciuta come entità clinica autonoma nei primi anni ‘90, ha visto un incremento della sua incidenza da 1 caso ogni 100.000 persone a circa 10 casi ogni 100.000 negli ultimi anni. Una condizione che, se non adeguatamente diagnosticata e trattata, può compromettere seriamente la qualità della vita.

L’appuntamento si aprirà con i saluti dell’avv. Luigi Fruscio, Direttore Generale IRCCS de Bellis, del dott. Enzo Delvecchio, Presidente CIV IRCCS de Bellis e del dott. Roberto di Paola, Direttore Sanitario IRCCS de Bellis. Interverranno il dott. Antonio Pisani, direttore UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS de Bellis, il dott. Martino Mezzapesa, UOC Gastroenterologia Policlinico di Bari, la dott.ssa Rosa Lovero, UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva IRCCS de Bellis, il prof. Eustachio Nettis, UOC Allergologia ed Immunologia Policlinico di Bari, la dott.ssa Paola Piazzolla, UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva IRCCS de Bellis.

“Invitiamo – ha detto il dottor Pisani -tutti i pazienti che soffrono di disturbi del tratto digestivo superiore a partecipare all’incontro divulgativo. Sarà un’occasione preziosa per acquisire maggiore consapevolezza in merito e valutare, se necessario, la possibilità di sottoporsi a controlli specialistici. Come IRCCS, il nostro obiettivo è diventare uno dei centri di riferimento per la diagnosi e la gestione dell’esofagite eosinofila, patologia in costante crescita nella popolazione.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/06/2025 - YESDGs: a Potenza il futuro sostenibile si costruisce con i giovani d’Europa

Si è svolta a Potenza, dal 17 al 19 giugno 2025, la fase conclusiva del progetto europeo YESDGs – Youth for Environmental Sustainability and Development Goals, cofinanziato dal programma Erasmus Plus. L’evento ha riunito oltre 40 giovani e operatori giovanili provenienti da ...-->continua

22/06/2025 - Anche l’UNICEF protagonista alla giornata dello sport in Piazza Don Bosco

Anche una delegazione dell'Unicef ha preso parte alla lunga e intensa giornata di sport svoltasi sabato mattina a Piazza Don Bosco che ha visto nella disputa della stracittadina di 5 chilometri e del primo trofeo Opes Potenza che ha visto impegnati gli atleti ...-->continua

22/06/2025 - Nemoli in fiore per il Corpus Domini: l’arte dell’infiorata unisce il paese

Anche quest’anno, come da tradizione, Nemoli celebra la solennità del Corpus Domini con una delle sue manifestazioni più sentite e partecipate: la storica infiorata, un vero e proprio capolavoro collettivo che trasforma le vie del paese in un tappeto di color...-->continua

21/06/2025 - A Bella sui rinnova la tradizione dell’infiorata per la festa del Corpus Domini

Il circolo ANSPI di Bella è impegnato da due settimane nella preparazione delle infiorate per la festa del “ Corpus Domini” di domenica 22 giugno.
L’infiorata è una tradizione secolare che consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo