|
Esofagite eosinofila: incontro informativo all’IRCCS De Bellis |
---|
23/05/2025 | Si terrà venerdì 30 maggio 2025, dalle 14:30 alle 18:00, presso il Centro Congressi “Tina Anselmi” dell’IRCCS de Bellis di Castellana Grotte (BA), un evento divulgativo dedicato all’esofagite eosinofila, promosso dall’Istituto Nazionale di Gastroenterologia de Bellis in collaborazione con ESEO Italia - Associazione di famiglie contro l'esofagite eosinofila.
L’appuntamento, riservato a medici, operatori sanitari e pazienti, si propone di fare chiarezza su una patologia cronica ancora oggi rara, ma in costante aumento, che incide significativamente sulla qualità di vita dei pazienti affetti. L’evento si inserisce nel calendario di iniziative promosse in occasione del mese di maggio, dedicato alla sensibilizzazione sulle patologie gastrointestinali eosinofile, e in concomitanza con due ricorrenze di rilievo internazionale: la Giornata Mondiale delle Patologie Eosinofile (18 maggio) e la Giornata Mondiale dell’Esofagite Eosinofila (22 maggio). Obiettivo dell’incontro è sensibilizzare l’opinione pubblica e i professionisti sanitari sull’importanza di una diagnosi precoce, al fine di ridurre il ritardo diagnostico e il rischio di errata diagnosi per le patologie gastrointestinali eosinofile, malattie spesso poco conosciute.
L’esofagite eosinofila (EoE) è una patologia infiammatoria cronica, immuno o allergene-mediata, caratterizzata da sintomi di disfunzione esofagea. Riconosciuta come entità clinica autonoma nei primi anni ‘90, ha visto un incremento della sua incidenza da 1 caso ogni 100.000 persone a circa 10 casi ogni 100.000 negli ultimi anni. Una condizione che, se non adeguatamente diagnosticata e trattata, può compromettere seriamente la qualità della vita.
L’appuntamento si aprirà con i saluti dell’avv. Luigi Fruscio, Direttore Generale IRCCS de Bellis, del dott. Enzo Delvecchio, Presidente CIV IRCCS de Bellis e del dott. Roberto di Paola, Direttore Sanitario IRCCS de Bellis. Interverranno il dott. Antonio Pisani, direttore UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS de Bellis, il dott. Martino Mezzapesa, UOC Gastroenterologia Policlinico di Bari, la dott.ssa Rosa Lovero, UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva IRCCS de Bellis, il prof. Eustachio Nettis, UOC Allergologia ed Immunologia Policlinico di Bari, la dott.ssa Paola Piazzolla, UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva IRCCS de Bellis.
“Invitiamo – ha detto il dottor Pisani -tutti i pazienti che soffrono di disturbi del tratto digestivo superiore a partecipare all’incontro divulgativo. Sarà un’occasione preziosa per acquisire maggiore consapevolezza in merito e valutare, se necessario, la possibilità di sottoporsi a controlli specialistici. Come IRCCS, il nostro obiettivo è diventare uno dei centri di riferimento per la diagnosi e la gestione dell’esofagite eosinofila, patologia in costante crescita nella popolazione.” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|