HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Acerenza si prepara a celebrare San Canio con una settimana di fede, musica ed emozioni

23/05/2025

Dal 16 al 25 maggio 2025, Acerenza vivrà giorni indimenticabili in onore del suo Patrono, San Canio, Vescovo e martire, cuore spirituale della città e dell’Arcidiocesi. Un programma ricco di eventi unirà preghiera, tradizione e spettacolo, coinvolgendo tutta la comunità e i visitatori in un’atmosfera di festa e devozione.

Le celebrazioni avranno il loro fulcro nella maestosa Cattedrale, dove ogni sera, a partire dalle 18:00, si terranno la Santa Messa e la Novena dedicata al Santo. Un momento di raccoglimento che preparerà i fedeli al clou dei festeggiamenti, in programma soprattutto nel weekend del 24 e 25 maggio.

Venerdì 23 maggio, alle 18:30, la tradizione si farà gesto concreto con la vestizione ufficiale dei Portatori dei Santi, cerimonia che segna l’inizio del conto alla rovescia verso la festa grande. Sabato 24, la città si sveglierà al suono del Concerto Bandistico “Città di Acerenza”, che dalle 9:30 animerà le vie del centro cittadino con le sue note. Nel pomeriggio, i più piccoli saranno protagonisti del pellegrinaggio giubilare delle scuole, mentre la serata si trasformerà in un tributo alla musica italiana con “MODNA CANTA MAX - PEZZALI/883 TRIBUTE”, concerto che promette di far vibrare Largo Gianturco.

Il momento culminante arriverà domenica 25 maggio, giornata che vedrà alternarsi spiritualità e tradizione. Dopo le Messe mattutine al Convento di S. Antonio (ore 9:00) e in Cattedrale (ore 11:00), il pomeriggio sarà dedicato ai momenti più solenni: alle ore 18:00, la Santa Messa presieduta da S.E.R. Mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo emerito della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, radunerà i fedeli nella maestosa Cattedrale, cuore della celebrazione. A seguire, alle 19:00, la solenne processione porterà l'effigie del Santo per le vie cittadine, accompagnata dalla devozione popolare e dalle note della banda.

La serata del 25 maggio alle 21:30, Largo Gianturco si animerà con "IN-CANTO TOUR", spettacolo musicale che vedrà esibirsi Tiziano Cillis accompagnato da Santino Giambersio, Donatello Giambersio, Frank Marino e Roberto Polito. A chiudere la giornata, come da tradizione, lo spettacolo pirotecnico della "Pirotecnica Moderna" di Genzano di Lucania, che a mezzanotte illuminerà il cielo di Acerenza.

Un appuntamento che va oltre la tradizione, diventando occasione di incontro, identità e gioia condivisa. Perché San Canio non è solo il Patrono: è il simbolo di una comunità che si ritrova unita nel suo nome.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/06/2025 - YESDGs: a Potenza il futuro sostenibile si costruisce con i giovani d’Europa

Si è svolta a Potenza, dal 17 al 19 giugno 2025, la fase conclusiva del progetto europeo YESDGs – Youth for Environmental Sustainability and Development Goals, cofinanziato dal programma Erasmus Plus. L’evento ha riunito oltre 40 giovani e operatori giovanili provenienti da ...-->continua

22/06/2025 - Anche l’UNICEF protagonista alla giornata dello sport in Piazza Don Bosco

Anche una delegazione dell'Unicef ha preso parte alla lunga e intensa giornata di sport svoltasi sabato mattina a Piazza Don Bosco che ha visto nella disputa della stracittadina di 5 chilometri e del primo trofeo Opes Potenza che ha visto impegnati gli atleti ...-->continua

22/06/2025 - Nemoli in fiore per il Corpus Domini: l’arte dell’infiorata unisce il paese

Anche quest’anno, come da tradizione, Nemoli celebra la solennità del Corpus Domini con una delle sue manifestazioni più sentite e partecipate: la storica infiorata, un vero e proprio capolavoro collettivo che trasforma le vie del paese in un tappeto di color...-->continua

21/06/2025 - A Bella sui rinnova la tradizione dell’infiorata per la festa del Corpus Domini

Il circolo ANSPI di Bella è impegnato da due settimane nella preparazione delle infiorate per la festa del “ Corpus Domini” di domenica 22 giugno.
L’infiorata è una tradizione secolare che consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo