HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I video dei 6 finalisti lucani di Italia Wave Band in anteprima a Potenza

29/06/2011

Venerdì 1° luglio alle ore 21.00, al Carpe Diem di Potenza saranno presentati i lavori video realizzati durante le esibizioni dei sei finalisti delle selezioni Italia Wave Band Basilicata, il concorso dedicato alle band emergenti e finalizzato a scegliere il rappresentante lucano per l’Italia Wave Love Festival. Le attività legate all’Italia Wave Basilicata, coordinate come sempre dall’Associazione Multietnica, si inseriscono quest'anno nel progetto Basilicata Music Net.
Tra novembre 2010 e aprile 2011 si sono svolte le attività di selezione regionale del prestigioso contest dedicato alle musiche attuali che hanno portato alla vittoria degli Zerofans, gruppo rock di Potenza che il 15 luglio calcherà il palco leccese dell’Italia Wave Love Festival. Oltre agli Zerofans con la canzone Giurerei, saranno protagonisti Mammacannibale di Potenza con il brano Diamanti, Mary’s Bitch di Bernalda con K, Musicamanovella di Pignola con Quello che sei, Freschi,Lazzi& Spilli di Potenza con la canzone Wacciacciripum e Damash di Potenza con Veleno.
Le clip – realizzate a partire dalle performance dal vivo ma lavorate in post-produzione per renderle un vero e proprio strumento promozionale - saranno proiettate in anteprima venerdì e successivamente veicolate attraverso i principali social network. Inoltre, una copia dei video resterà a disposizione delle band affinché possano auto promuoversi e ampliare il più possibile la propria visibilità. L'audio dei videoclip è stato registrato dal vivo da Nino De Natale, che ne ha curato anche il missaggio e il mastering dei brani. I video sono stati realizzati da Okioblu, di Felice Vino, regista potentino già premiato per la sua opera prima, il corto “Il tempo della fioritura”, e già regista di diversi video musicali.
“Nel montaggio delle clip ci siamo lasciati suggestionare dalla musica, anche se abbiamo avuto la possibilità di entrare in sintonia con gli artisti prima dellesibizione” spiega il regista “L’esperienza delle selezioni di Italia Wave Basilicata e tutto il progetto Basilicata Music Net è stata una bella opportunità di crescita: se si potesse lavorare sempre così, fianco a fianco con tanti professionisti e altrettanti musicisti fortemente motivati, sicuramente la Basilicata riuscirebbe ad esprimere proposte artistiche molto interessanti” Dal 3 giugno il Carpe Diem è la sede provvisoria del Meeting Sound, una delle attività parallele del progetto BMN 2011 curata dall’Associazione Zer0971 e Abito in scena. Il Meeting Sound è un ‘ritrovo itinerante‘ in cui è possibile ascoltare il meglio della produzione indipendente attuale, leggere libri e riviste dedicati alla musica e incontrare appassionati con cui condividere commenti, recensioni, idee e progetti. Il Meeting Sound, nei prossimi mesi, farà tappa nei principali luoghi di aggregazione giovanile e in alcuni festival musicali lucani dell’estate 2011, partendo ovviamente dal Festival BMN Live in programma a Potenza dal 21 al 23 Luglio.
Il progetto Basilicata Music Net è realizzato dal Comune di Potenza nell'ambito di "Giovani Energie in Comune", promosso dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci.
Tutte le produzioni video del progetto (esibizioni, interviste e videoclip) sono disponibili sul canale YouTube BasilicataMusicNet.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo