HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASM, convegno su cardiologia a Matera il 23 e 24 maggio

21/05/2025

Si svolgerà il prossimo 23 e 24 maggio a Matera, all’Unahotels MH di Venusio, a partire dalle ore 15, la quattordicesima edizione del Congresso regionale ARCA (Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali) patrocinato dall’Azienda Sanitaria Locale.
Antonio Giovanni Cardinale, responsabile dell’ambulatorio di Cardiologia dell’ASM, è l’organizzatore del congresso, aperto a tutte le figure professionali che si occupano dell’assistenza al malato. In una fase di riorganizzazione dell’assistenza sanitaria a livello nazionale e periferico, il convegno darà risalto sia alle patologie acute che necessitano di assistenza ospedaliera, sia a quelle croniche che posso essere seguite sul territorio creando la rete con le strutture ospedaliere e tra distretti territoriali, servendosi anche delle nuove tecnologie come la telemedicina.
“L’aggiornamento in medicina – afferma il Direttore Sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco- deve essere costante sia per il continuo progredire tecnologico e terapeutico sia per le mutate esigenze assistenziali. Il convegno sarà l’occasione per discutere di quanto più attuale c’è in campo cardiovascolare con esperti del settore”.
Nella due giorni materana si parlerà anche del ruolo dell’intelligenza artificiale nel mondo della cardiologia che delinea scenari promettenti per migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari e l’assistenza ai pazienti.
“L’evento – sostiene il Direttore Generale dell’ASM- è un’occasione di confronto a più voci tra professionisti di grande carature che, basandosi sull’esperienza pregressa e su quella aggiornata, condivideranno l’obiettivo comune di intraprendere soluzioni sempre più mirate al benessere del paziente, alla personalizzazione delle cure, e al miglioramento delle prestazioni sanitarie, contestualizzandole negli ambienti ospedalieri”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/05/2025 - A San Costantino Albanese, la Vallja, la danza tradizionale arberesh

Si balla sempre in gruppo, con uomini e donne che si tengono per mano o tramite fazzoletti, formando un enorme serpente, mentre cantano rapsodie, canti epici, d’amore o di buon auspicio. Si tiene ogni anno, in diversi paesi arberesh, il martedì dopo Pasqua, per celebrare la ...-->continua

21/05/2025 - 𝐑𝐞𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 ⻐

Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 17.30 presso la Sala conferenze del Museo Archeologico della Siritide di Policoro
Il Museo Archeologico della Siritide, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Policoro e l’Associazione culturale “I Colori dell’...-->continua

21/05/2025 - Senise: Terra Battuta – La diga che cambiò tutto. Il 22 maggio prima proiezione

Giovedì 22 maggio, alle ore 18.00, presso il Complesso San Francesco di Senise, verrà proiettato in anteprima il documentario diretto da Marzio Breglia dal titolo: Terra Battuta – La diga che cambiò tutto. Un lavoro non semplice ma che è stato portato a termin...-->continua

21/05/2025 - ASM, convegno su cardiologia a Matera il 23 e 24 maggio

Si svolgerà il prossimo 23 e 24 maggio a Matera, all’Unahotels MH di Venusio, a partire dalle ore 15, la quattordicesima edizione del Congresso regionale ARCA (Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali) patrocinato dall’Azienda Sanitaria Locale.
Anto...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo