HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise proiezione del documentario 'Terra battuta' di Marzio Breglia

19/05/2025

Un racconto visivo intenso, un viaggio tra memoria e paesaggio, tra le acque
placide di una diga e le radici profonde di un territorio. Terra Battuta è un documentario che nasce dal desiderio di restituire voce a
una grande opera e alla sua gente. Un'opera che ha segnato una trasformazione radicale, non solo nel paesaggio, ma anche nella vita di chi ha
vissuto il cambiamento, tra sacrifici e sogni collettivi.
Una storia di mutamenti e
di resilienza, raccontata attraverso gli occhi e le parole di chi ha vissuto da
vicino il processo di costruzione e l’impatto della diga.
Diretto da Marzio Breglia, il progetto nasce dall’ascolto e dall’osservazione di
un territorio che, attraverso il passaggio del tempo e la forza dell’acqua, ha visto cambiamenti significativi.


Terra Battuta non è solo il racconto di
un’infrastruttura, ma un tributo a una comunità che ha saputo adattarsi,

evolversi e crescere, affrontando le sfide di un processo che ha modificato per

sempre il suo paesaggio.


Il progetto è stato realizzato dal Comune di Senise con il contributo del FEASR
2014-2020, della Regione Basilicata, della Repubblica Italiana e dell'Unione
Europea, nell’ambito delle attività promosse dal GAL "La Cittadella del Sapere".
Prima proiezione ufficiale
Data: 22 maggio, ore 18:00
Luogo: Complesso San Francesco, Senise (PZ)
La proiezione sarà un’occasione unica per immergersi in un viaggio che unisce
storia, cultura e natura, riscoprendo un angolo d'Italia dove il paesaggio e la

memoria si fondono in un racconto visivo senza tempo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo