|
Premiazione dell’edizione 2013 del Premio annuale "Schettini-Lacapra" |
---|
19/06/2013 | Il 21 giugno 2013 si terrà la cerimonia di premiazione dell’edizione 2013 del Premio annuale "Schettini-Lacapra" promosso dal Lions Club Potenza Host a partire dalle ore 18,00 presso la Sala dell'Arco a Potenza.
L’idea di costituire questo Premio è nata undici anni fa per onorare e far conoscere ai giovani la figura dell’Avv. Heriberto Schettini, socio dalle elevate qualità lionistiche, umane e professionali, che ha ricoperto la carica di Governatore del Distretto LIONS 108 Ya nell’anno sociale 1969 – 1970 e dell’Avv. Raffaello Lacapra, socio fondatore del Lions Club Potenza(aprile 1957), nonché del premio stesso.
Giunto alla XXI° edizione, l'ambìto premio, del valore di €1.500, è rivolto ai laureati che hanno conseguito la laurea specialistica presso l’Università degli Studi di Basilicata nell’Anno Accademico 2011/12 con una tesi su argomenti riguardanti la Basilicata raggiungendo una votazione non inferiore a 110/110. L’obiettivo di tale encomio è di valorizzare lo studio dei giovani laureati che non solo contribuiscono ad accrescere l’identità e il patrimonio lucano ma migliorano la conoscenza del territorio e delle sue caratteristiche ambientali, paesaggistiche, naturali, storiche, giuridiche, politiche, economiche e socio-culturali.
I candidati, per questa edizione del Premio, sono quindici con proposte di tesi in diverse materie di ambito scientifico, letterario, culturale. La cerimonia di premiazione avverrà alla presenza del Presidente del Lions Club Potenza Host, Dott. Antonio Lopizzo che consegnerà la targa alla vincitrice Aino Luisa per la tesi su: “Archeologiche a Cugno, la volta-Montescaglioso gli scavi della stipe votiva del 1984/1985”. Il Premio "Menzione" verrà consegnato a : Arcieri Raffaella per la tesi “La chiesa di San Michele nel contesto urbano medievale di Potenza”, e Coretti Ciriaca per la tesi “I fondi fotografici del centro di documentazione "Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra" di Tricarico”. I non vincitori riceveranno un attestato di partecipazione al premio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|