|
Doppio trionfo musicale per l’I.C. 'Nicola Sole' al Concorso Nazionale di Francavilla Fontana |
---|
15/05/2025 | Prestigioso riconoscimento per l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” che ha brillato al 16° Concorso Musicale Nazionale “Città di Francavilla Fontana”, conquistando due Primi Premi Assoluti con punteggi straordinari. Un successo che celebra il talento degli studenti e l’eccellenza del percorso musicale dell’istituto.
A distinguersi sono stati l’orchestra “Luigi Lo Fiego” e la band scolastica, che hanno gareggiato in due diverse categorie ottenendo risultati eccezionali:
Orchestra “Luigi Lo Fiego”: Primo Premio Assoluto con 100/100
Band scolastica: Primo Premio Assoluto con 99/100
L’orchestra, diretta dal Maestro Andrea Allegretti, ha incantato la giuria con un programma di grande eleganza e varietà:
Suite Napoletana
Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni
La Norma di Vincenzo Bellini
Tico-Tico no Fubá di Zequinha de Abreu
La performance ha colpito per precisione esecutiva, sensibilità interpretativa ed equilibrio, meritando il punteggio massimo e il più alto riconoscimento della competizione.

Non da meno, la band dell’Istituto ha entusiasmato con un repertorio dinamico e contemporaneo, ottenendo un altro Primo Premio Assoluto grazie a:
Libertango di Astor Piazzolla
Tu dimmi quando di Pino Daniele
Viva la Vida dei Coldplay
Una doppia vittoria che sottolinea la qualità del lavoro svolto dal corpo docente e il valore formativo delle attività musicali, capaci di stimolare la creatività e l’impegno degli alunni.
Gli insegnanti coinvolti nel progetto musicale sono:
Andrea Allegretti (flauto)
Miriam Campobasso (violino)
Fabio Perri (chitarra)
Alessandro Rubichi (pianoforte)
Un risultato che rende orgogliosa l’intera comunità scolastica e rappresenta un importante traguardo nel percorso educativo dell’I.C. “Nicola Sole”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|