|
Gorgoglione celebra il Maggio: antichi riti e nuove comunità in festa |
---|
15/05/2025 | L’ASSOciAZIONE MaY Gorgo in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, propone una manifestazione dove sono previste diverse attività con l’intento di condividere assieme all’intera comunità giornate di festa e condivisione e di rivelarsi così, attrattore per i turisti proveniente dall’intera regione e non solo. L’evento celebra natura, tradizione e comunità, con l’albero del Maggio donato alla Madonna del Pergamo. Previsti esbosco, pranzo comunitario, musica, danza e momenti conviviali. Protagonista è la cittadinanza, in un clima di unità e rinascita. Per scoprire nei dettagli il programma, riportiamo il comunicato stampa dell’associazione.
La Grotta Carlino
COMUNICATO STAMPA
Festa del Maggio di Gorgoglione – Un Rito Arboreo tra Tradizione e Innovazione
Sabato 17 maggio 2025, Gorgoglione diventerà il teatro di una manifestazione unica, capace di far rivivere antichi riti e creare nuove sinergie comunitarie. La festa del Maggio di Gorgoglione, organizzata dalla giovane ASSOciAZIONE MaY Gorgo in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, si propone di promuovere e mantenere viva un rito arboreo millenario, celebrando la bellezza della natura e la forza dei legami sociali.
Con un percorso ricco di simbolismi, la manifestazione mira a intrecciare allegria, tradizione, innovazione, solidarietà e i valori dello stare insieme come comunità. L’albero del Maggio, donato da una famiglia di Gorgoglione alla Madonna del Pergamo è una festa imperdibile per riscoprire le proprie radici e vivere con entusiasmo la contemporaneità, dimostrando come il dialogo tra passato e futuro possano donare nuova linfa alle comunità locali.
Durante la giornata, saranno proposte diverse attività, a misura di famiglia: l’esbosco dell’albero, il pranzo comunitario, spettacoli di musica e danza, momenti convivialità.
La partecipazione attiva della cittadinanza è la vera protagonista: ogni gesto, sorriso e contributo arricchirà questa festa, rendendola un simbolo di unità e rinascita. L’iniziativa, sostenuta da un gruppo di giovani dinamici e innovativi, intende diventare un appuntamento annuale, capace di attrarre visitatori e stimolare il turismo locale, valorizzando al contempo il patrimonio culturale e naturale di Gorgoglione.
Invitiamo tutti e tutte, le famiglie e gli appassionati delle tradizioni a partecipare numerosi alla Festa del Maggio, per vivere insieme un’esperienza unica dove storia, natura e comunità si fondono in una celebrazione di gioia e solidarietà. Unitevi a noi in questo viaggio nel tempo e nello spirito, per dare nuova linfa ad antichi riti e costruire insieme un futuro ricco di valori condivisi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|