HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gorgoglione celebra il Maggio: antichi riti e nuove comunità in festa

15/05/2025

L’ASSOciAZIONE MaY Gorgo in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, propone una manifestazione dove sono previste diverse attività con l’intento di condividere assieme all’intera comunità giornate di festa e condivisione e di rivelarsi così, attrattore per i turisti proveniente dall’intera regione e non solo. L’evento celebra natura, tradizione e comunità, con l’albero del Maggio donato alla Madonna del Pergamo. Previsti esbosco, pranzo comunitario, musica, danza e momenti conviviali. Protagonista è la cittadinanza, in un clima di unità e rinascita. Per scoprire nei dettagli il programma, riportiamo il comunicato stampa dell’associazione.

La Grotta Carlino


COMUNICATO STAMPA
Festa del Maggio di Gorgoglione – Un Rito Arboreo tra Tradizione e Innovazione
Sabato 17 maggio 2025, Gorgoglione diventerà il teatro di una manifestazione unica, capace di far rivivere antichi riti e creare nuove sinergie comunitarie. La festa del Maggio di Gorgoglione, organizzata dalla giovane ASSOciAZIONE MaY Gorgo in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, si propone di promuovere e mantenere viva un rito arboreo millenario, celebrando la bellezza della natura e la forza dei legami sociali.
Con un percorso ricco di simbolismi, la manifestazione mira a intrecciare allegria, tradizione, innovazione, solidarietà e i valori dello stare insieme come comunità. L’albero del Maggio, donato da una famiglia di Gorgoglione alla Madonna del Pergamo è una festa imperdibile per riscoprire le proprie radici e vivere con entusiasmo la contemporaneità, dimostrando come il dialogo tra passato e futuro possano donare nuova linfa alle comunità locali.
Durante la giornata, saranno proposte diverse attività, a misura di famiglia: l’esbosco dell’albero, il pranzo comunitario, spettacoli di musica e danza, momenti convivialità.
La partecipazione attiva della cittadinanza è la vera protagonista: ogni gesto, sorriso e contributo arricchirà questa festa, rendendola un simbolo di unità e rinascita. L’iniziativa, sostenuta da un gruppo di giovani dinamici e innovativi, intende diventare un appuntamento annuale, capace di attrarre visitatori e stimolare il turismo locale, valorizzando al contempo il patrimonio culturale e naturale di Gorgoglione.
Invitiamo tutti e tutte, le famiglie e gli appassionati delle tradizioni a partecipare numerosi alla Festa del Maggio, per vivere insieme un’esperienza unica dove storia, natura e comunità si fondono in una celebrazione di gioia e solidarietà. Unitevi a noi in questo viaggio nel tempo e nello spirito, per dare nuova linfa ad antichi riti e costruire insieme un futuro ricco di valori condivisi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo