|
Giornata Internazionale dell’Infermiere: Open Day dell'ASM |
---|
12/05/2025 | In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera desidera esprimere profonda gratitudine a tutte le infermiere e gli infermieri che ogni giorno, con dedizione e competenza, rappresentano un pilastro essenziale del nostro sistema sanitario.
Per celebrare questa ricorrenza e sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della professione infermieristica, oggi una delegazione infermieristica andrà al Liceo Scientifico D. Alighieri e all’Istituto Industriale G.B. Pentasuglia di Matera per incontrare gli studenti e raccontare la propria esperienza, illustrare le competenze e i valori che caratterizzano questa figura centrale nella cura della persona.
Alle ore 12:00 nella chiesa dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, sarà celebrata una messa in onore di tutti gli infermieri, come momento di riconoscimento e riflessione sul loro insostituibile ruolo.
"In questa giornata dedicata agli infermieri, desidero esprimere a nome dell’intera Azienda Sanitaria di Matera la mia più profonda riconoscenza per il lavoro straordinario che ogni giorno gli infermieri svolgono con competenza, dedizione e umanità. L’infermiere è una presenza costante accanto ai pazienti, un punto di riferimento nelle cure, un supporto per le famiglie, un esempio di responsabilità e vicinanza. Bisogna investire nella formazione e nella valorizzazione della professione infermieristica per rafforzare l’intero sistema sanitario e garantire ai cittadini una sanità più giusta, efficace e umana. A tutti gli infermieri e le infermiere: grazie, oggi e ogni giorno, per ciò che fate e per come lo fate", afferma il Direttore Generale dell’ASM Maurizio Friolo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|