|
La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV |
---|
9/05/2025 | Sua Eccellenza monsignor Vincenzo Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro, unitamente al Consiglio Presbiterale, riunito in seduta ordinaria il 9 maggio 2025, interprete dei sentimenti del Presbiterio e di tutti i fedeli della Diocesi, rivolge lodi e benedizioni al Signore per il dono del Santo Padre Leone XIV.
Insieme rendiamo lode al Signore, riconoscendo il Successore di Pietro "principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità".
Le sue prime parole sulla pace, dono del Risorto, rappresentano l'impegno ad accogliere la grazia di Dio e a camminare insieme nella luce della Pasqua.
Il dono di un nuovo pastore per la Chiesa universale, del Successore dell’Apostolo Pietro, ci conferma nell’unità della Chiesa santa, cattolica e apostolica e ci incoraggia a perseverare sulla via del Vangelo.
A Sua Santità giungano fervidi voti augurali per un lungo e fecondo Pontificato da parte di tutta la nostra Chiesa diocesana, la quale, sin d’ora, si pone in un atteggiamento di sincera preghiera e di convinta obbedienza al Pontefice, accompagnandolo, in questa specifica ed ecclesiale modalità, nel cammino di servizio petrino all’unità della Chiesa.
Rendiamo lode al Signore, che mai fa mancare pastori santi, che guidino il gregge della Chiesa sulle evangeliche vie della santità, della giustizia e della pace.
Don Giovanni Lo Pinto
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|