HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASM, razionalizzate prenotazioni per donazioni di sangue

7/05/2025

Il Comitato Ospedaliero interaziendale per il Buon Uso del Sangue (COBUS) dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera informa tutti i donatori, associati e non, di aver perfezionato l'accesso alle donazioni. In particolare i donatori non aderenti ad alcuna Associazione, possono prenotarsi chiamando il numero del Servizio Immunotrasfusionale del Presidio Ospedaliero "Madonna delle Grazie" di Matera (0835 253393) dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 12. Le donazioni per chi non è iscritto ad alcuna Associazione potranno avvenire dal lunedì al sabato, anche senza prenotazione e in orario compatibile con la programmazione della giornata. I donatori associati continueranno a prenotare la propria donazione ai numeri telefonici di AVIS (0835 252332) e FIDAS (0835 252333). In questo modo si evitano sovrapposizioni e inutili attese che rendono più agile anche il lavoro del personale.
“Riteniamo che questo miglioramento organizzativo – afferma Luigi Ciancio responsabile del Servizio Immunotrasfusionale dell’Ospedale di Matera - soddisferà i donatori associati e non associati affinché possano, per i motivi di solidarietà che li accomunano, compiere il loro gesto nell'interesse dei pazienti che necessitano della terapia trasfusionale di emocomponenti”.
Il Direttore Sanitario, Andrea Gigliobianco, in occasione dell'ultima riunione del Comitato, ha voluto ringraziare i professionisti del Servizio Trasfusionale e le Associazioni per il prezioso contributo al Sistema Sanitario. Ha, inoltre, voluto rimarcare l'impegno dell’ASM ad incrementare la comunicazione sulla Donazione del sangue e del plasma, quale gesto prezioso per i pazienti e quindi per la Comunità ma che rappresenta anche una buona occasione per il Donatore per monitorare le sue condizioni di salute.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo