|
Pisticci, gli appuntamenti per il 25 aprile 2025 |
---|
23/04/2025 | Continua la consuetudine, inaugurata nel 2022, che vede affidate a un artista/creativo l’ideazione e realizzazione del manifesto celebrativo della Festa della Liberazione. Quest’anno l’onere e l’onore è toccato ad Antonella Malvasi, cui va il sentito grazie dell'Amministrazione e della comunità cittadina per il dono ricevuto.
Si tratta di un’opera originale, ideata appositamente per l’occasione, realizzata con acquerelli e acrilici e, quindi, rielaborata in digitale. È la stessa artista a fornirci una sua chiave di lettura: “Gli 80 anni dalla Liberazione sono rappresentati da una bambina che avanza a braccia aperte, liberamente. Un papavero rosso vola verso l'alto, sembra un palloncino 'legato' ai colori dell’Italia. I colori simbolo della Liberazione e dell’Italia si scompongono nei colori primari. È un gioco di equilibri sottili, di colori e simboli e forse di nuovi significati”.
Il manifesto celebrativo 2025 andrà ad arricchire la galleria di opere dello “Spazio25aprile”. Si tratta di una delle pareti dell’Aula consiliare di Marconia, dove sono già esposti i manifesti realizzati nel 2022, 2023 e 2024, rispettivamente, da Nico Russo, Antonio “Poe” Camardo e Lidia De Nittis. Come ormai noto, l’obiettivo è quello di realizzare un’esposizione permanente di tutti i manifesti che saranno concepiti nel corso del tempo.
Alle ore 12.00 di venerdì 25 aprile si svolgerà una piccola cerimonia durante la quale, alla presenza dell’autrice, si procederà all’esposizione del manifesto sulla parete dell’aula consiliare di Marconia. L'occasione sarà aperta agli interventi dei presenti.
L’evento presso lo “Spazio25aprile” si andrà ad aggiungere alle tradizionali cerimonie di commemorazione che si terranno nella stessa mattinata presso il monumento ai Caduti di Pisticci (ore 10.00) e il monumento al Confinato politico di Marconia (ore 11.00).
Le celebrazioni si svolgeranno con la sobrietà che il momento richiede, in rispetto del lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|