HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise celebra il 25 aprile a 80 anni dalla Liberazione

22/04/2025

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Associazione Sviluppo Storico Ambientale (ASSA) promuove un evento particolarmente sentito e ricco di significato: “I cuori lucani della Resistenza”, in programma il prossimo 25 aprile 2025 alle ore 10:30 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Senise.

L’iniziativa nasce con l’intento di rendere omaggio ai partigiani lucani, uomini e donne che hanno contribuito in modo determinante alla lotta per la libertà, le cui storie saranno al centro di un appassionante racconto tratto dal libro “I lucani della Resistenza” dello storico Emilio Chiorazzo, che sarà presente all’incontro per condividere il senso profondo del suo lavoro di ricerca e memoria.

Le vicende narrate prenderanno vita grazie alle voci di lettori, lettrici e musicisti che interpreteranno alcune delle testimonianze più toccanti, restituendo emozione, forza e umanità a quei cuori lucani che hanno partecipato alla resistenza. Un filo che unisce generazioni e territori, in un dialogo vivo tra passato e presente.


L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Comune di Senise, l' ANPI, Articolo 21, la casa editrice Edigrafema e la cooperativa Medihospes, quest'ultima in virtù di un progetto dal titolo ''La memoria che unisce'', un percorso educativo e culturale volto a sensibilizzare sul valore della memoria storica. Il supporto tecnico è affidato a EmajTheKing di Emanuele Donadio.

“Ricordare oggi la Resistenza- ha dichiarato presidente di ASSA, Felice Berardi- non è soltanto un dovere verso chi ha lottato per la libertà, ma un impegno vivo per costruire un futuro che sia davvero democratico, giusto e consapevole delle proprie radici. Che sia ogni giorno il 25 aprile e che la memoria si accompagni sempre al senso della responsabilità e al civismo, elementi ineludibili per difendere i diritti e la libertà, ieri come oggi”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo