|
Senise celebra il 25 aprile a 80 anni dalla Liberazione |
---|
22/04/2025 | In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Associazione Sviluppo Storico Ambientale (ASSA) promuove un evento particolarmente sentito e ricco di significato: “I cuori lucani della Resistenza”, in programma il prossimo 25 aprile 2025 alle ore 10:30 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Senise.
L’iniziativa nasce con l’intento di rendere omaggio ai partigiani lucani, uomini e donne che hanno contribuito in modo determinante alla lotta per la libertà, le cui storie saranno al centro di un appassionante racconto tratto dal libro “I lucani della Resistenza” dello storico Emilio Chiorazzo, che sarà presente all’incontro per condividere il senso profondo del suo lavoro di ricerca e memoria.
Le vicende narrate prenderanno vita grazie alle voci di lettori, lettrici e musicisti che interpreteranno alcune delle testimonianze più toccanti, restituendo emozione, forza e umanità a quei cuori lucani che hanno partecipato alla resistenza. Un filo che unisce generazioni e territori, in un dialogo vivo tra passato e presente.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Comune di Senise, l' ANPI, Articolo 21, la casa editrice Edigrafema e la cooperativa Medihospes, quest'ultima in virtù di un progetto dal titolo ''La memoria che unisce'', un percorso educativo e culturale volto a sensibilizzare sul valore della memoria storica. Il supporto tecnico è affidato a EmajTheKing di Emanuele Donadio.
“Ricordare oggi la Resistenza- ha dichiarato presidente di ASSA, Felice Berardi- non è soltanto un dovere verso chi ha lottato per la libertà, ma un impegno vivo per costruire un futuro che sia davvero democratico, giusto e consapevole delle proprie radici. Che sia ogni giorno il 25 aprile e che la memoria si accompagni sempre al senso della responsabilità e al civismo, elementi ineludibili per difendere i diritti e la libertà, ieri come oggi” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|