HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Papa Francesco, un padre per i deboli: il ricordo commosso di Antonietta Raco

22/04/2025

La morte di papa Francesco ha scosso il mondo, nessuno è potuto rimanere indifferente davanti alla scomparsa di un uomo che ha dedicato la vita ai più deboli.
Antonietta Raco è stata la 72esima persona miracolata a Lourdes dal 1858 e, a pochi giorni dal riconoscimento dell’intercessione della Madonna che l’ha guarita dalla Sclerosi laterale primaria (Sla), le abbiamo chiesto cosa abbia significato per lei papa Francesco e cosa abbia provato dopo aver appreso la notizia.
"Una figura di grande rilevanza - ci ha detto - che con la sua semplicità è riuscita a comunicare ed a fare breccia nei cuori di tanti ed anche nel mio. Aveva un carisma eccezionale e non potremo mai dimenticare il suoi impegno in favore dei più deboli. Per noi era come un padre. Mi ha impressionato come abbia affrontato la malattia fino alla fine, senza venire mai meno ai suoi impegni ed alla sua missione tanto che, ad esempio, lo ricordiamo anche far visita ai detenuti. Tutti hanno potuto vedere cosa abbia fatto nonostante le condizioni di salute. Ma poi si è anche prodigato tanto per la pace, ribadendo quanto ce ne sia bisogno".
La signora Antonietta ha partecipato a tante udienze ma non ha mai avuto modo di incontrare personalmente Bergoglio.
"Sono stata tante volte alle udienze sia nell’aula Nervi, che a San Pietro - ha proseguito - senza però mai parlargli direttamente. Quindi non so cosa pensasse circa quanto mi è successo. Ma, a prescindere, ogni volta che ho avuto la fortuna di vederlo ho provato delle emozioni molto forti. Spesso, con l’Unitalsi, abbiamo accompagnato in Vaticano gli ammalati e lui si è sempre fermato a salutarli ad uno ad uno. In una circostanza, un bimbo affetto dalla sindrome di Down con noi, era salito sul Sagrato ed il pontefice era tornato indietro per abbracciarlo".
Un uomo, la cui eredità è nel rapporto con chi è in difficoltà. "Ci rimane la sua dolcezza con i più deboli e con i bambini - ha concluso Raco - assieme alla vicinanza alle persone che soffrono ed al totale ripudio di ogni conflitto".


Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo