|
Padri Trinitari, a Potenza andrà in scena 'Il mistero di Notre Dame' |
---|
12/04/2025 | Non vedevano l’ora di tornare sul palco, gli ospiti dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, che dopo aver partecipato ad uno dei progetti del laboratorio di pedagogia teatrale, avrebbero dovuto andare in scena l’8 gennaio scorso al Teatro Stabile di Potenza. Un virus influenzale che imperversava in quei giorni, purtroppo, aveva decimato il cast, tanto che la direzione degli istituti decise, suo malgrado, di annullare l’evento e di rinviarlo a data da destinarsi. Quella data, finalmente, è arrivata: lunedì 14 aprile, al Teatro Stabile di Potenza andrà in scena lo spettacolo “Il Mistero di Notre Dame”. Protagonisti, come detto, gli ospiti dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda. “In questo spettacolo dalla grande intensità emotiva, che è stato realizzato in collaborazione con équipe e operatori, - commenta il rettore dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, Vito Campanale - affrontiamo i temi dell’emarginazione, della diversità, della solitudine e della sofferenza, che rispecchiano quanto sperimentato spesso dai nostri ospiti che, al contrario, si mostrano sempre pronti alla condivisione e all’accoglienza. Per motivi indipendenti dalla nostra volontà siamo stati costretti ad annullare e rinviare l’evento previsto l’8 gennaio. Ma la salute e la sicurezza dei nostri ospiti sono al primo posto. Lunedì, allo Stabile di Potenza sarà un’esperienza imperdibile, animata dai nostri ospiti nelle vesti di attori e dal calore dei familiari e delle tante persone che saranno presenti”. Lo spettacolo, con ingresso libero inizierà alle 19.30. “Invitiamo tutti - aggiunge Campanale - a partecipare all’evento: i nostri attori dal grande cuore vorrebbero accogliervi con un grande abbraccio”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
25/04/2025 - Oggi apre al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane
Apre oggi al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane, il nuovo attrattore turistico che arricchisce l’offerta esperienziale di Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. L’impianto, finanziato con fondi PON/PAC del Ministero d...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile
Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura
Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro
Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua |
|
|
24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania
Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|