HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Stilista Fortunato nella Chiesetta dei Cavalieri

12/04/2025

In mostra a Matera le creazioni ispirate alla devozione lucana e al Giubileo 2025
della disegnatrice e stilista di moda Carmela Fortunato di Roccanova
Ospite della Società Cooperativa Oltre l’Arte. L’esposizione è allestita nella Chiesetta Mater Domini, una piccola costruzione risalente al 1680, un tempo appartenuta ai Cavalieri di Malta.

Ubicata su Piazza Vittorio Veneto, la chiesetta si distingue per il suo campanile a vela e una splendida balconata che arricchisce la facciata. All’interno, l’altare è dedicato alla Madonna dell’Annunziata, con le statue dell’Arcangelo Gabriele e della Vergine che accolgono i visitatori in un abbraccio di silenziosa spiritualità.

In questo spazio intriso di storia e devozione, si potranno ammirare abiti ispirati alla tradizione lucana e al Giubileo del 2025.

Tutti noi, Pellegrini di Speranza, in cammino.

Ago, filo e stoffa si fondono in una lavorazione certosina, frutto della maestria della stilista lucana. Una collezione arricchita da passamanerie in oro e argento, pietre, strass e meravigliosi dipinti interamente realizzati a mano. Il contrasto dei colori, dominato dal verde simbolo di speranza, trasmette un messaggio chiaro per l’Anno Giubilare: che la tristezza non prenda mai il sopravvento sulla speranza.

I valori fondanti del lavoro creativo della stilista Fortunato emergono con forza: suggestioni della cultura popolare lucana si intrecciano con una profonda spiritualità, restituendo abiti che raccontano storie di fede, identità e radici.

Un connubio di tessuti, colori, forme e pitture è pronto ad avvolgere i visitatori con amore, passione, tradizione, istinto e grande devozione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo