|
L’Esercito Italiano incontra gli alunni di Pecorone: una giornata di emozioni e valori |
---|
11/04/2025 | Giovedì 10 aprile 2025 gli alunni della Scuola Primaria di Pecorone hanno vissuto una mattinata speciale grazie alla visita del Colonnello Augusto Gravante, Comandante del Comprensorio Militare di Persano (SA), accompagnato da alcuni militari. L’incontro, promosso dalla docente Silvana Conte, ha rafforzato il legame con l’Esercito Italiano, coinvolgendo con entusiasmo i bambini, i docenti e la dirigente scolastica Prof.ssa Serena Trotta in un momento di grande valore educativo e umano. Di seguito la nota degli organizzatori.
Giovedì 10 aprile 2025 il Colonnello Augusto Gravante Comandante del Comprensorio Militare di Persano (SA) accompagnato da alcuni militari, ha fatto visita agli alunni della Scuola Primaria di Pecorone alla presenza dei docenti Silvana Conte, Pina Manfreda, Annamaria Messuti, Antonio Cardinale, Rosa Bonafine, della Preside Prof.ssa Serena Trotta e di un esponente della Polizia Locale in rappresentanza del Comune di Lauria. L’evento è stato voluto ed organizzato dalla docente Silvana Conte al fine di consolidare il sodalizio con l’Esercito Italiano iniziato tre anni fa. E’ stato seguito un programma ben preciso che ha entusiasmato tutti i presenti, l’accoglienza è stata festosa ed è iniziata con un discorso di benvenuto, si è proseguito con l’esecuzione dell’inno di Mameli e di un breve saggio musicale. Molto significativo e coinvolgente è stato il discorso tenuto dal Comandante, il quale ha saputo intrattenere piacevolmente i piccoli discenti che hanno esternato un turbinio di emozioni e di grande gioia. Pertanto, a seguito di questa esperienza entusiasmante ed altamente formativa, si ringrazia sentitamente il Colonnello Gravante e i militari intervenuti per aver dedicato a noi tutti parte del loro preziosissimo tempo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|