HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Esercito Italiano incontra gli alunni di Pecorone: una giornata di emozioni e valori

11/04/2025

Giovedì 10 aprile 2025 gli alunni della Scuola Primaria di Pecorone hanno vissuto una mattinata speciale grazie alla visita del Colonnello Augusto Gravante, Comandante del Comprensorio Militare di Persano (SA), accompagnato da alcuni militari. L’incontro, promosso dalla docente Silvana Conte, ha rafforzato il legame con l’Esercito Italiano, coinvolgendo con entusiasmo i bambini, i docenti e la dirigente scolastica Prof.ssa Serena Trotta in un momento di grande valore educativo e umano. Di seguito la nota degli organizzatori.

Giovedì 10 aprile 2025 il Colonnello Augusto Gravante Comandante del Comprensorio Militare di Persano (SA) accompagnato da alcuni militari, ha fatto visita agli alunni della Scuola Primaria di Pecorone alla presenza dei docenti Silvana Conte, Pina Manfreda, Annamaria Messuti, Antonio Cardinale, Rosa Bonafine, della Preside Prof.ssa Serena Trotta e di un esponente della Polizia Locale in rappresentanza del Comune di Lauria. L’evento è stato voluto ed organizzato dalla docente Silvana Conte al fine di consolidare il sodalizio con l’Esercito Italiano iniziato tre anni fa. E’ stato seguito un programma ben preciso che ha entusiasmato tutti i presenti, l’accoglienza è stata festosa ed è iniziata con un discorso di benvenuto, si è proseguito con l’esecuzione dell’inno di Mameli e di un breve saggio musicale. Molto significativo e coinvolgente è stato il discorso tenuto dal Comandante, il quale ha saputo intrattenere piacevolmente i piccoli discenti che hanno esternato un turbinio di emozioni e di grande gioia. Pertanto, a seguito di questa esperienza entusiasmante ed altamente formativa, si ringrazia sentitamente il Colonnello Gravante e i militari intervenuti per aver dedicato a noi tutti parte del loro preziosissimo tempo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo