HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legambiente: aperte le iscrizioni al corso gratuito ‘Antincendio boschivo’

13/06/2013

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito “Antincendio boschivo e prevenzione del rischio idrogeologico”, promosso dal Servizio di vigilanza ambientale della Legambiente. Lo scopo, è quello di accrescere le capacità individuali dei volontari nella difesa del territorio in termini di prevenzione del rischio idrogeologico e degli incendi boschivi. Il corso prevede 14 ore di formazione in aula tenute da docenti esperti e una esercitazione pratica. Chiunque fosse interessato è invitato a inviare la domanda di partecipazione scaricabile dal sito di Legambiente Basilicata www.legambientebasilicata.it, accompagnata da una copia del documento di riconoscimento valido e del proprio curriculum vitae tramite e-mail all’indirizzo volontarinrete@legambientebasilicata.it o via fax al n. 0971.46699 entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 21 giugno 2013.
L’iniziativa rientra nel progetto “Volontari naturalmente in rete”, promosso dalla rete di volontariato composta da Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza, Circolo Legambiente Val d’Agri, Circolo Legambiente di Montalbano Jonico, Basilicata Ambiente Cultura Opportunità (B.A.C.O), Legambiente Basilicata Onlus e Comune di Sasso di Castalda, che ha lo scopo di promuovere la tutela del territorio e la salvaguardia della biodiversità. Diverse le iniziative messe in campo sull’intero territorio lucano in tema di salvaguardia dei beni ambientali, con l’intento di promuovere una “cultura del rispetto” da parte della popolazione della zona interessata e dei visitatori dei parchi e delle aree protette di riferimento.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo