HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Radici Future: visioni per la rinascita dei borghi lucani

10/04/2025

Dare nuova vita ai borghi della Basilicata attraverso visioni creative, sostenibili e
radicate nel territorio: è questa la sfida lanciata da Broxlab – Growth Makers, in collaborazione con
l’Ordine degli Architetti della Provincia di Potenza, i comuni coinvolti e con il supporto del GAL Lucus.
Il progetto prende forma attraverso due Call for Ideas dedicate alla rigenerazione di immobili pubblici
sottoutilizzati e spazi urbani in quattro affascinanti borghi lucani.
L’iniziativa è rivolta ad architetti, urbanisti, creativi, studenti e cittadini desiderosi di contribuire
attivamente alla rinascita dei territori, proponendo idee capaci di trasformare edifici storici e luoghi
dimenticati in spazi destinati all’accoglienza, alla cultura, alla socialità e alla creatività, generando
valore per le comunità e nuove opportunità di sviluppo locale.
Le due sezioni del Concorso prevedono:
● Recupero e valorizzazione di immobili pubblici dismessi o sottoutilizzati
● Restyling urbano e creazione di nuovi attrattori nei centri storici
Tra i beni oggetto di intervento la Torre Angioina e l’Ex Convento Benedettino (oggi parzialmente sede
municipale)di Atella, l’Arco Gotico e l’antico stallo dei cavalli a Venosa, l’immobile Ex-ECA a Genzano
di Lucania e la Badia Benedettina di Santa Maria a Banzi
In palio un montepremi complessivo di 23.500 euro, oltre alla concreta
possibilità di vedere le proposte selezionate inserite in un percorso di
valorizzazione e progettazione partecipata.
Scadenza per la presentazione dei progetti: 5 maggio 2025
Tutti i dettagli, i bandi e le modalità di partecipazione sono disponibili al link:
🔗 https://www.broxlab.com/call-4-ideas/
Con questa iniziativa, Broxlab e l’Ordine degli Architetti di Potenza intendono promuovere una nuova
cultura della rigenerazione, che unisce visione contemporanea, radici storiche e sostenibilità per dare
nuovo impulso ai borghi della Basilicata, trasformandoli in modelli di innovazione diffusa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo