|
Radici Future: visioni per la rinascita dei borghi lucani |
---|
10/04/2025 | Dare nuova vita ai borghi della Basilicata attraverso visioni creative, sostenibili e
radicate nel territorio: è questa la sfida lanciata da Broxlab – Growth Makers, in collaborazione con
l’Ordine degli Architetti della Provincia di Potenza, i comuni coinvolti e con il supporto del GAL Lucus.
Il progetto prende forma attraverso due Call for Ideas dedicate alla rigenerazione di immobili pubblici
sottoutilizzati e spazi urbani in quattro affascinanti borghi lucani.
L’iniziativa è rivolta ad architetti, urbanisti, creativi, studenti e cittadini desiderosi di contribuire
attivamente alla rinascita dei territori, proponendo idee capaci di trasformare edifici storici e luoghi
dimenticati in spazi destinati all’accoglienza, alla cultura, alla socialità e alla creatività, generando
valore per le comunità e nuove opportunità di sviluppo locale.
Le due sezioni del Concorso prevedono:
● Recupero e valorizzazione di immobili pubblici dismessi o sottoutilizzati
● Restyling urbano e creazione di nuovi attrattori nei centri storici
Tra i beni oggetto di intervento la Torre Angioina e l’Ex Convento Benedettino (oggi parzialmente sede
municipale)di Atella, l’Arco Gotico e l’antico stallo dei cavalli a Venosa, l’immobile Ex-ECA a Genzano
di Lucania e la Badia Benedettina di Santa Maria a Banzi
In palio un montepremi complessivo di 23.500 euro, oltre alla concreta
possibilità di vedere le proposte selezionate inserite in un percorso di
valorizzazione e progettazione partecipata.
Scadenza per la presentazione dei progetti: 5 maggio 2025
Tutti i dettagli, i bandi e le modalità di partecipazione sono disponibili al link:
🔗 https://www.broxlab.com/call-4-ideas/
Con questa iniziativa, Broxlab e l’Ordine degli Architetti di Potenza intendono promuovere una nuova
cultura della rigenerazione, che unisce visione contemporanea, radici storiche e sostenibilità per dare
nuovo impulso ai borghi della Basilicata, trasformandoli in modelli di innovazione diffusa. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|