HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Migranti sotto il cavalcavia: manifestazione pubblica davanti al Comune di Bernalda

8/04/2025

Si è svolto con ampia partecipazione il sit-in di protesta organizzato dalla nostra Associazione davanti al Comune di Bernalda.
La manifestazione è seguita alla bonifica e allo sgombero, disposti dalla sindaca, di un piccolo insediamento di migranti situato sotto il cavalcavia che collega Metaponto al lungomare.

Il sit-in ha coinvolto cittadini e altre associazioni, trasformandosi in un’assemblea pubblica che ha attirato l’attenzione dei passanti.
In attesa dell’intervento della sindaca Francesca Matarazzo, invitata a partecipare, i presenti si sono seduti di fronte al municipio, rivendicando uno spazio di "potere" inteso come “possibilità di fare insieme agli altri”, secondo la visione di Danilo Dolci.

Dal dibattito è emersa una duplice lettura del fenomeno migratorio: una superficiale, legata alla percezione di insicurezza, e una più profonda, di natura socio-economica.
In quest’ultima prospettiva, i migranti rappresentano una forza lavoro a basso costo, essenziale per la filiera agricola. Il loro impiego genera profitti per le imprese e la GDO, garantendo allo stesso tempo prezzi competitivi per i consumatori.

Tuttavia, questa dinamica — in assenza di un intervento statale strutturale — alimenta sacche di marginalità, caratterizzate da mancanza di alloggi, servizi igienici e accesso sanitario.
Tali criticità persistono da almeno un decennio, senza che le amministrazioni locali, regionali e statali abbiano fornito soluzioni efficaci, né a lungo termine né in emergenza.

Nonostante i numerosi tavoli prefettizi a cui abbiamo preso parte, nutriamo forti dubbi sulla reale volontà politica di affrontare le radici del problema, limitandosi spesso al solo controllo dei permessi di soggiorno.

La sindaca, intervenuta durante l’assemblea, ha giustificato lo sgombero con la necessità di “pulizia” dell’area, ricordando l’apertura dell’ufficio anagrafe ai senza fissa dimora (avvenuta su nostra richiesta). Tuttavia, non ha fornito risposte concrete alle domande fondamentali da noi poste:

Perché non sono stati utilizzati i fondi PNRR destinati al social housing?

Intende continuare a gestire la questione migratoria con ordinanze di sgombero e misure di ordine pubblico, oppure adottare soluzioni che tutelino la sicurezza e la salute pubblica, nel rispetto della dignità umana?

L’assemblea si è conclusa con l’impegno a programmare ulteriori iniziative per sollecitare Prefettura e Regione sulle questioni sollevate, riservandoci di organizzare nuove manifestazioni di protesta in caso di persistente inazione.

Associazione MigrantiTutti



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo