|
Aor San Carlo, un convegno sull’importanza della fase preanalitica nel percorso diagnostico |
---|
7/04/2025 | Si terrà il 9 aprile 2025, presso l’Auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza, il convegno dal titolo “La fase preanalitica e la sua importanza cruciale nel percorso diagnostico”. L’evento ha l’obiettivo di approfondire le problematiche, le criticità e le soluzioni legate alla fase preanalitica degli esami di laboratorio.
“Il convegno - dichiara il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera - offre una importante occasione per il confronto e l’approfondimento professionale in un settore che risulta essere decisivo per fare diagnosi. La nostra Azienda è sempre pronta a promuovere eventi formativi nell’ambito dei quali lo scambio di conoscenze e buone pratiche contribuiscono al miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazioni offerte”.
“La fase preanalitica - spiega il dottor Vito Pafundi, direttore ff del Laboratorio Analisi - comprende tutte le operazioni che precedono l’analisi dei campioni biologici: il quesito clinico, la richiesta dell’esame, la programmazione, l’identificazione del paziente, l’esecuzione e la raccolta del campione. Solo un’accurata gestione di questi passaggi può garantire la qualità del campione e la successiva accuratezza diagnostica”.
Il corso si propone di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della fase preanalitica, un aspetto ancora troppo spesso sottovalutato, di fornire informazioni utili per ridurre gli errori in questi passaggi critici e di promuovere pratiche efficaci per il miglioramento della qualità e dell'affidabilità degli esami di laboratorio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|