HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aor San Carlo, un convegno sull’importanza della fase preanalitica nel percorso diagnostico

7/04/2025

Si terrà il 9 aprile 2025, presso l’Auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza, il convegno dal titolo “La fase preanalitica e la sua importanza cruciale nel percorso diagnostico”. L’evento ha l’obiettivo di approfondire le problematiche, le criticità e le soluzioni legate alla fase preanalitica degli esami di laboratorio.

“Il convegno - dichiara il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera - offre una importante occasione per il confronto e l’approfondimento professionale in un settore che risulta essere decisivo per fare diagnosi. La nostra Azienda è sempre pronta a promuovere eventi formativi nell’ambito dei quali lo scambio di conoscenze e buone pratiche contribuiscono al miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazioni offerte”.

“La fase preanalitica - spiega il dottor Vito Pafundi, direttore ff del Laboratorio Analisi - comprende tutte le operazioni che precedono l’analisi dei campioni biologici: il quesito clinico, la richiesta dell’esame, la programmazione, l’identificazione del paziente, l’esecuzione e la raccolta del campione. Solo un’accurata gestione di questi passaggi può garantire la qualità del campione e la successiva accuratezza diagnostica”.

Il corso si propone di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della fase preanalitica, un aspetto ancora troppo spesso sottovalutato, di fornire informazioni utili per ridurre gli errori in questi passaggi critici e di promuovere pratiche efficaci per il miglioramento della qualità e dell'affidabilità degli esami di laboratorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo