|
Castrovillari: convegno per la tutela dei diritti dei minori e della famiglia |
---|
13/06/2013 | L’associazione onlus “Oltre la Difesa”, guidata dall’avvocato Adriana Chiaramonte, ha programmato per le ore 15,30 di domani 14 giugno, nella sala 14 del Protoconvento francescano di Castrovillari, l’incontro dibattito “Quando il Silenzio diventa Assordante – Principio di Legalità”, “che si tiene – come ha spiegato lei stessa – nell’ambito delle iniziative programmate per l’anno in corso e legate alla tutela dei diritti dei minori e della famiglia.”
“L’iniziativa, patrocinata dal Comune e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, serve – precisa il presidente Chiaramonte - per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema per il quale l’associazione si sta particolarmente spendendo: come il silenzio raccolto in quella chiusura assordante che nega ogni forma d’abuso, allontanando posizioni di pregiudizio, di risentimento o rinuncia, senza valutare di ristabilire o ricostruire il senso della dignità e del rispetto dell’essere persona.”
L’iniziativa, moderata dal giornalista Franco Maurella, si articolerà in due sessioni. La prima, presieduta dal presidente dell’associazione “Oltre La Difesa”, verterà sui progetti nei quali è impegnata l’associazione a livello locale e in futuro si spera anche a livello istituzionale; qui porgeranno i saluti il Vescovo di Cassano allo Ionio, monsignor Nunzio Galantino, il Sindaco, Domenico Lo Polito ed il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Roberto Laghi.
La seconda vedrà le relazioni della psicologa e presidente dell’Associazione C.I.A.O di Castrovillari”, Maria Oriolo, del docente (in master universitari e scuole di specializzazione ) e Consulente del Ministero della Giustizia, Antonio De Luca, del magistrato della Sezione Penale del Tribunale di Castrovillari, Carmen Maria Ciarcia, del Docente in Tutela dei Diritti presso l’Università della Calabria, Anna Lasso, del Vice Presidente dell’Associazione “Forza Bambino” di Napoli, Giulio Atanasio, e del magistrato della Corte Suprema di Cassazione nonché fondatore del “Centro Studi Lazzati” di Catanzaro,Romano De Grazia.
L’incontro dibattito sarà preceduto dal Monologo “ lo Stupro” interpretato dalla docente Minella Bloise in omaggio alla grande Franca Rame.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|