HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aor San Carlo: un convegno di Pneumologia su aggiornamenti e prospettive delle malattie respiratorie

2/04/2025

L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ospiterà “Pneumologia Potenza 2025”, un convegno dedicato alle malattie respiratorie in programma il 4 e il 5 aprile 2025, con l’obiettivo di fare il punto sulle attuali possibilità diagnostiche e terapeutiche, nonché sulle prospettive future in questo campo.

“Le malattie respiratorie - commenta il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera - rappresentano una sfida significativa per la salute dei nostri cittadini, che va affrontata promuovendo un approccio integrato e la condivisione di competenze di elevata specializzazione. Eventi formativi come questo rappresentano un’importante occasione di aggiornamento per rafforzare la collaborazione tra i professionisti ed esplorare le prospettive future nella diagnosi e nel trattamento delle patologie a carico dell’apparato respiratorio”.

Nelle due giornate di convegno - aperto a medici, biologi, farmacisti, tecnici di laboratorio e infermieri - ci sarà la possibilità di approfondire e confrontarsi sugli aspetti delle malattie respiratorie in diverse aree di alta specializzazione: pneumologia interventistica, intensivologia respiratoria, fisiopatologia respiratoria, patologia pleurica, disturbi respiratori durante il sonno.

“La mission della pneumologia ospedaliera - spiega il direttore dell’UOC di Pneumologia dell’ospedale San Carlo, dottor Raimondo Battiloro - è la gestione dei casi complessi, possibile grazie alle competenze professionali specialistiche e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, in un contesto in cui le malattie respiratorie hanno un elevato impatto epidemiologico. Negli ultimi anni - continua - la comunità scientifica ha posto sempre maggiore attenzione all’interazione tra l’apparato respiratorio e l’organismo nel suo complesso, superando la visione del polmone come organo isolato. Questo evento si propone di approfondire tale approccio, analizzando le possibilità diagnostiche, terapeutiche e applicative future”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo