HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Bosco Pantano di Policoro: un progetto da 8 milioni potrebbe comprometterne l'ecosistema'

31/03/2025

Il consorzio di bonifica vorrebbe realizzare dei lavori lungo 1000 m del canale scolmatore n.1.
Si tratta di lavori del costo di più di 8milioni di euro, finanziati dal PNRR.
Se questi lavori venissero realizzati danneggerebbero il delicato ecosistema del Bosco Pantano di Policoro. Il bosco igrofilo purtroppo, ormai da decenni, è in forte sofferenza proprio per l’assenza di acqua. I lavori previsti dal consorzio di bonifica prevedono di implementare l’impermeabilizzazione del canale scolmatore n.1, con opere in cemento armato che non andrebbero a migliorare il già esiguo apporto d’acqua necessario al sostentamento del bosco.
In questa maniera il bosco avrebbe meno acqua e il rischio è quello di perdere del tutto nei prossimi anni i bellissimi alberi del Bosco Pantano di Policoro.
Non solo, è prevista anche una pulizia della vegetazione che, se realizzata durante il periodo di nidificazione, comprometterebbe il disturbo della fauna e il fallimento riproduttivo di tantissime specie di uccelli.
I cantieri all’interno delle aree naturali come questo necessitano obbligatoriamente della valutazione di incidenza, che però non abbiamo trovato nella documentazione pubblica del progetto.
Inoltre il cantiere principale è all’interno dell’area Rete Natura 2000, poiché il Bosco Pantano di Policoro è anche zona speciale di conservazione ai sensi della Direttiva Uccelli e della Direttiva Habitat. Nonostante ciò, non sono state menzionate le necessarie misure di conservazione, che prevedono: il divieto di artificializzazione di alvei e sponde, la manutenzione dei canali di bonifica rispettando i criteri di conservazione, la preservazione degli habitat acquatici e ripariali, il divieto di sfalcio durante il periodo riproduttivo di specie ornitiche.
Ultimo e non meno importante: bisogna ricordare che i fondi del PNRR prevedono il principio di: “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali” come stabilito dal Regolamento UE 2021/241.
Per questi motivi, ma anche perché il Bosco Pantano è un importante attrattore turistico e un’area di grande pregio naturalistico che dobbiamo tutelare per consegnare intatto alle nuove generazioni, riteniamo di dover criticare questo progetto perché è in contrasto con i principi della Rete Natura 2000.



Firmato

Gruppo Locale di Conservazione Lipu “Area delle Gravine”
Cova Contro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo