|
Dante per i Borghi fa tappa a Grottole: una serata tra cultura, teatro e sapori locali |
---|
28/03/2025 | Il Comune di Grottole è lieto di annunciare che venerdì 4 aprile 2025, alle ore 18.30, presso il Castello Feudale di Sichinulfo, si terrà un appuntamento speciale del progetto "Dante per i Borghi – Viaggio favoloso nell’Italia che c’è", un’iniziativa promossa dal Ministero del Turismo e dalla Società Dante Alighieri per valorizzare la cultura dantesca e il patrimonio storico dei borghi italiani.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Angelo De Vito e dell’Assessore alla Cultura Mariapina Cosentino. Seguirà una breve lezione di geografia a cura di Annalisa Romeo, che guiderà il pubblico alla scoperta del legame tra territorio e letteratura.
Momento centrale della serata sarà la lettura teatrale di alcuni passi della Divina Commedia, interpretati dal rinomato attore e regista Massimiliano Finazzer Flory. Lo spettacolo condurrà gli spettatori in un viaggio simbolico tra le “stelle perdute, indicate e ritrovate” attraverso la straordinaria forza evocativa dei versi di Dante.
A concludere la serata, un percorso enogastronomico dedicato ai sapori del territorio, con una selezione di prodotti tipici locali, per offrire al pubblico un’esperienza sensoriale completa, che unisce arte, cultura e tradizione.
L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria. Per partecipare, è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 328.4350225.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Grottole e gode del sostegno di importanti partner tra cui Cultura Italiae, Pellegrini di Speranza, Intesa Sanpaolo e Dove.
L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza e gli appassionati di cultura e teatro a partecipare numerosi a questa serata unica, che celebra il genio di Dante Alighieri e il valore dei borghi italiani come custodi della nostra storia e identità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|