|
Prende il via il 2 aprile 'Visioni Primaverili': rassegna di cinema ambientale a Potenza |
---|
28/03/2025 | Prende il via mercoledi 2 aprile "Visioni Primaverili", una rassegna di cinema a tema ambientale nell'ambito di EDi (acronimo di Educazione Diffusa), progetto di contrasto alla povertà educativa coordinato dalla Cooperativa Sociale Centostrade di Potenza: relazione, incontro, integrazione, in un ventaglio di nuove opportunità educative e di partecipazione civica e sociale.
La rassegna organizzata da Zer0971 aps è un'appendice di "OasiCinema, il cinema dell'ambiente" che nel prossimo mese di giugno giunge alla XII edizione.
Sarà il film di Nicolas Vanier "Sulle ali dell'avventura" ad aprire la rassegna, seguirà mercoledi 9 aprile il film di animazione "Flow, un mondo da salvare"; martedi 15 aprile sarà proiettato "Utama - Le terre dimenticate", film sui mutamenti climatici; la rassegna si concluderà martedi 22 aprile aprile con "Earth - Un giorno straordinario".
Mercoledi 2 aprile: Sulle ali dell'avventura, Un film di Nicolas Vanier Genere: Avventura, durata: 113 minuti. Produzione: Francia 2019.
Christian si è separato da Paola e si è trasferito lontano dalla città, in Camargue, dove ha elaborato un piano, al limite della legalità, per salvare le oche selvagge dall'estinzione. A bordo del suo ultraleggero vorrebbe indicare loro una rotta migratoria alternativa, che le porti sane e salve dalla Norvegia fino a casa, nel sud della Francia, preservandole dallo scontro mortale con cavi elettrici, carenza di cibo, aeroporti, inquinamento luminoso e bracconaggio. Suo figlio adolescente Thomas, costretto a passare le vacanze col padre, lontano dai videogiochi, si scoprirà pian piano altrettanto appassionato al progetto e diventerà il protagonista di un'avventura incredibile, nei cieli d'Europa.
'Sulle ali dell'avventura' è un film di presa di coscienza, dei diritti e dei doveri degli esseri umani nei confronti degli animali che popolano il nostro pianeta e unisce il fascino per le esplorazioni naturalistiche con le contemporanee istanze ecologiste sostenute in primo luogo dai giovani, preoccupati di fare la fine delle oche selvatiche e di estinguersi per colpa della pigrizia e della malafede di una politica che non pensa in prospettiva ma agisce soltanto a corto e opportunistico raggio.
Le proiezioni si terranno alle ore 20,00 presso la sede dell'Associazione AttivaMente sita nei locali adiacenti al campo di calcetto di Rione Lucania in Via Nitti a Potenza. L'ingresso è libero. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|