HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Prende il via il 2 aprile 'Visioni Primaverili': rassegna di cinema ambientale a Potenza

28/03/2025

Prende il via mercoledi 2 aprile "Visioni Primaverili", una rassegna di cinema a tema ambientale nell'ambito di EDi (acronimo di Educazione Diffusa), progetto di contrasto alla povertà educativa coordinato dalla Cooperativa Sociale Centostrade di Potenza: relazione, incontro, integrazione, in un ventaglio di nuove opportunità educative e di partecipazione civica e sociale.

La rassegna organizzata da Zer0971 aps è un'appendice di "OasiCinema, il cinema dell'ambiente" che nel prossimo mese di giugno giunge alla XII edizione.

Sarà il film di Nicolas Vanier "Sulle ali dell'avventura" ad aprire la rassegna, seguirà mercoledi 9 aprile il film di animazione "Flow, un mondo da salvare"; martedi 15 aprile sarà proiettato "Utama - Le terre dimenticate", film sui mutamenti climatici; la rassegna si concluderà martedi 22 aprile aprile con "Earth - Un giorno straordinario".

Mercoledi 2 aprile: Sulle ali dell'avventura, Un film di Nicolas Vanier Genere: Avventura, durata: 113 minuti. Produzione: Francia 2019.

Christian si è separato da Paola e si è trasferito lontano dalla città, in Camargue, dove ha elaborato un piano, al limite della legalità, per salvare le oche selvagge dall'estinzione. A bordo del suo ultraleggero vorrebbe indicare loro una rotta migratoria alternativa, che le porti sane e salve dalla Norvegia fino a casa, nel sud della Francia, preservandole dallo scontro mortale con cavi elettrici, carenza di cibo, aeroporti, inquinamento luminoso e bracconaggio. Suo figlio adolescente Thomas, costretto a passare le vacanze col padre, lontano dai videogiochi, si scoprirà pian piano altrettanto appassionato al progetto e diventerà il protagonista di un'avventura incredibile, nei cieli d'Europa.

'Sulle ali dell'avventura' è un film di presa di coscienza, dei diritti e dei doveri degli esseri umani nei confronti degli animali che popolano il nostro pianeta e unisce il fascino per le esplorazioni naturalistiche con le contemporanee istanze ecologiste sostenute in primo luogo dai giovani, preoccupati di fare la fine delle oche selvatiche e di estinguersi per colpa della pigrizia e della malafede di una politica che non pensa in prospettiva ma agisce soltanto a corto e opportunistico raggio.

Le proiezioni si terranno alle ore 20,00 presso la sede dell'Associazione AttivaMente sita nei locali adiacenti al campo di calcetto di Rione Lucania in Via Nitti a Potenza. L'ingresso è libero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo