Viggianello: è uscito ‘Amore fragile’, primo singolo di Nicolas Caputo
28/03/2025
È uscito oggi ‘Amore fragile’, primo singolo di Nicolas Caputo: musicista e cantante viggianellese che ha deciso di lanciarsi in questo nuovo progetto attraverso un brano di cui ha scritto testo e musica.
Un genere pop, ma anche un po' indie, prodotto dall’etichetta Hate Produzioni Indipendenti di Tony Hate.
“La mia passione per la musica è innata - ci dice il 20enne cantautore - e fin da piccolo adoravo cantare. Con le mie prime esibizioni nelle manifestazioni di paese, ho iniziato ad appassionarmi sempre di più. A dieci anni ho cominciato a studiare il mio primo strumento, la chitarra classica.
Ho partecipato a vari contest, tra cui il Tour Music Fest, riuscendo ad esibirmi davanti al noto Mogol. Recentemente, a giugno 2024, ho partecipato alle selezioni per Sanremo Giovani 2025: non ho superato l'ultimo step, ma sono arrivato tra i primi dieci, cosa che mi riempie di grande orgoglio.
Da quest'ultima esperienza ho iniziato a dedicarmi con più intensità alla scrittura e alla composizione, con la speranza di trasmettere ciò che la musica suscita in me: libertà e tranquillità”.
Un pezzo che farà da preludio alla pubblicazione di un album.
“Amore fragile è il mio singolo di debutto - prosegue Nicolas - racconta le sensazioni e gli stati d'animo di una relazione che rappresenta una salvezza dagli ostacoli della vita, un legame necessario per ritrovare sé stessi. Nel titolo è nascosto un doppio significato: l'aggettivo fragile non si riferisce all'amore, ma alla vita stessa. Il brano è su tutti i digital store e aprirà la strada al mio primo album, previsto nei prossimi mesi”.
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua